snorri_helgason_autumn_skiesSNORRI HELGASON – Autumn Skies
(Records Records, 2013)

È il fascino sublime e malinconico dei cieli autunnali a contrassegnare il terzo album del cantautore islandese Snorri Helgason, impegnato nella prosecuzione di un ideale itinerario stagionale a due anni di distanza dal precedente “Winter Sun”.
Delle tinte calde e dei languori della stagione “Autumn Skies” fornisce un affresco fedele e sentito, incentrato sull’abituale schiettezza cantautorale di Helgason, che anche in quest’occasione non manca di rifinire modalità espressive nel solco del più classico songwriting statunitense di accenti e soluzioni personali.

La limpida freschezza dell’aria islandese ricorre con decisione nelle undici canzoni che compongono il lavoro, anche grazie alla dolce presenza di Sigurlaug Gísladóttir (alias Mr. Silla e ormai da tempo parte della rinnovata formazione dei Múm), che compare quale seconda voce in quasi tutte le tracce, elevandosi invece quale guida e protagonista di “Poor Mum” e di “It’s Over”, quest’ultima tra i brani più lirici e vivaci del lavoro. Se infatti si eccettuano le tinte sudiste di “Big Wheels” e dell’accoppiata steel-blues di “Berlin” e “Summer Is Almost Gone”, l’album resta improntato a un understatement tipicamente autunnale, nel quale il tocco lieve di Helgason si mostra particolarmente a proprio agio nel pennellare tipiche ballate folk (“Willie O’ Winsbury”) e frammenti di ispirato intimismo (la deliziosa “The Morning Is The Loving Hour”).

In piena coerenza con il suo titolo, “Autumn Skies” si atteggia quale perfetto album “da caminetto”, al suono del quale contemplare rapiti i cangianti colori stagionali, al riparo dai primi venti gelidi che preannunciano l’inverno. Chissà se per il prossimo disco Helgason prenderà nuovamente spunto dal ciclo delle stagioni, certo è che anche attraverso il fondamentale apporto della Gísladóttir il suo songwriting dimesso e lineare è già pronto a rifiorire a primavera.


http://snorrihelgason.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.