OLIVIA CHANEY – The Longest River
(Nonesuch, 2015)
Una rassegna di brani originali, cover e tradizionali di varia provenienza forma il debutto di Olivia Chaney, che ancor prima di pubblicare un disco aveva già ricevuto un paio di nomination per i BBC Folk Awards.
Alle elevate aspettative di critica e pubblico che circondano “The Longest River”, la polistrumentista inglese (chitarra, pianoforte, organi e synth) risponde con un’intrigante miscela tra folk classico e ricerca di linguaggi musicali eterogenei.
Quest’ultima, testimoniata anche dalla scelta di cover che abbracciano jazz, musica barocca e folk sudamericano, si coglie anche dall’arioso, teatrale lirismo della Chaney le cui interpretazioni levigate potranno farne non semplicemente una Norah Jones europea.
(pubblicato su Rockerilla n. 417, maggio 2015)