luca_ciut_dancing_with_mariaLUCA CIUT – Dancing With Maria O.S.T.
(Self Released, 2015)

“Dancing With Maria” è un film-documentario dedicato a Maria Fux, maestra argentina di danza e di vita, realizzato dal regista goriziano Ivan Gergolet e insignito del premio Civitas Vitae nel corso dell’ultimo Festival del cinema di Venezia. Dalla stessa area geografica proviene l’artefice della colonna sonora della pellicola, Luca Ciut, di ritorno dall’esperienza statunitense che aveva fatto da premessa al suo album di debutto “Seventeen Million Lonely Angels”.

In un contesto narrativo così particolare, che scandaglia il lato umano della protagonista, facendo della danza strumento e metafora della vita, la parte musicale non poteva non assumere un ruolo fondamentale, non di mero accompagnamento delle immagini. Il compositore triestino interpreta questo ruolo affidandosi al tempo stesso al dinamismo delle armonie e alla meccanica delle emozioni, riassunta in una serie di brevi frammenti (solo due brani su quattordici superano di poco i tre minuti) costruiti non soltanto intorno agli irrinunciabili elementi di pianoforte e archi.

L’approccio di Ciut si dimostra nuovamente di ampio respiro (verrebbe da dire… ”cinematografico”), tanto nell’elaborazione di palpitanti miniature che riescono a colpire anche disancorate dalle immagini, quanto attraverso l’ampliamento della tavolozza abitualmente connaturata al compositore di colonne sonore ad elementi propri della cultura musicale di ambientazione della pellicola, oltre che e a misurate patine elettroniche. Sotto il primo profilo, è ad esempio emblematico il timbro latino del violino, che fa di “Un Buen Día” un tango in sedicesimi, mentre pulsazioni ed esili volute elettroniche conferiscono una profondità densa di sentimento a brani quali “El Camino de Diana” e “Los Límites del Cuerpo”.

Musica e immagini diventano così un tutt’uno nella rappresentazione resa da Ciut, che in più di un’occasione mostra di applicare alla colonna sonora un approccio simile a quello del Jóhann Jóhannsson orchestrale di “The Theory Of Everything”, elevando la musica a parte integrante di una narrazione densa di sentimento, che trova esito compiuto nella struggente epilogo “La Danza de la Vida”. Il messaggio veicolato dalla pellicola di “Dancing With Maria” si rispecchia, così, in maniera adeguata nella sua componente sonora, insieme alla quale dimostra la sostanziale, irrinunciabile identità tra arte e vita, tra musica ed emozione.

http://www.lucaciut.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.