the_high_llamas_here_comes_the_rattling_treesTHE HIGH LLAMAS – Here Comes The Rattling Trees
(Drag City, 2016)

Cinque anni dopo “Talahomi Way“, “Here Comes The Rattling Trees” è il nuovo album degli High Llamas. O forse no, nel senso che sulla sua stessa copertina viene presentato come qualcosa di molto simile a una raccolta di frammenti tratti da performance dal vivo, contraddistinte dallo stesso titolo, che la band di Sean O’Hagan ha effettivamente realizzato in giro per l’Inghilterra nel 2014.

Alle sedici cartoline sonore raccolte nel lavoro si può dunque pensare come a una sorta di musical, dotato di unità narrativa e di contorni spesso surreali. Reale e immaginario si fondono infatti nelle storie del lavoro, originate dall’osservazione dei luoghi e dei caratteri della middle class londinese da parte di O’Hagan, nel corso delle sue passeggiate in bicicletta nella zona meridionale della capitale inglese.

L’abituale tocco lieve dei suoi High Llamas alimenta l’alone trasognato delle brevi miniature di “Here Comes The Rattling Trees” (ventisette minuti di durata complessiva), piccole gemme di incontaminata leggerezza pop, dominata da morbide tastiere analogiche e da un ricco catalogo di note e vibrazioni acustiche cristalline. Grazia sixties e sinuose ambientazioni lounge convivono dunque ancora una volta nella libreria sonora di Sean O’Hagan e soci, anche in questa veste di artefici di un piccolo musical sospeso in una dimensione tra sogno e realtà.

http://www.highllamas.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.