ALES TSURKO – Transliaciya
(Preserved Sound, 2016)
La combinazione tra classicismo ed elettronica realizzata da Ales Tsurko è, se possibile, ancora più ambiziosa di quella ormai generalmente invalsa quale linguaggio sperimentale attuale.
L’artista bielorusso unisce infatti un gusto compositivo che va da Rachmaninov a Iannis Xenakis con un marcato interesse per la musica elettronica e post-rock.
Gli otto brani di “Transliaciya” (trasmissione) riflettono pienamente tali due lati della sua personalità, stabilendo interazioni sorprendenti tra archi elegiaci, riverberati come se fossero chitarre shoegaze, e un impianto elettronico costituito da pulsazioni e strati sonori in espansione. Ne risulta una serie di ibridazioni di post-classicismo non accademico.
(pubblicato su Rockerilla n. 428, aprile 2016)