tambour_chapitre_iiTAMBOUR – Chapitre II 
(Moderna, 2016)

Il compositore canadese Simon P. Castonguay rilascia il secondo capitolo della sua esperienza artistica sotto l’alias Tambour, esattamente un anno dopo il primo. Anche in questo caso si tratta di un mini album di quattro tracce, poco più di una ventina di minuti nei quali Castonguay mostra di aver ulteriormente affinato i cristallini caratteri neoclassici della propria tavolozza.

Pianoforte e quartetto archi dominano nuovamente i brani “Chapitre II”, che fin dall’iniziale “L’apostrophe” si protendono verso una dimensione orchestrale raffinata e romantica, pennellata da armonie ariose e arrangiamenti suadentemente cinematici. Ancora una volta l’essenzialità degli elementi fondativi delle composizioni dell’artista canadese si salda con una estrema fluidità degli snodi armonici e delle dinamiche, che permettono ai brani di delineare contemplazioni cullanti (“Sleepers”) e sinfonie in miniatura vivaci (“Valse N.1”) e riflessive “Farewell Museum”) nelle quali si affacciano gli ulteriori contributi strumentali di clarinetto, glockenspiel e flebili parti sintetiche.

Tutto ciò non muta il compunto romanticismo dei brani di Castonguay, anzi ne esalta l’attitudine naturale alla creazione di armonie di leggerezza fiorita e suggestione profonda, che dopo due Ep di grande classe sarebbe ormai il caso di vedere alla prova con la lunga distanza o, forse ancora meglio, di una colonna sonora.

https://www.facebook.com/tambourmusique

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.