johanna_warren_gemini_iJOHANNA WARREN – Gemini I
(Spirit House, 2016)

Come quelli di poche altre cantautrici, i dischi di Johanna Warren sono sempre assistiti da una forte matrice concettuale di base, che viaggia di pari passi con le esperienze dell’artista di Portland e con il suo percorso di ricerca interiore. Un anno dopo le confessioni al chiarore di luna di “nūmūn”, la Warren ritorna con una nuova manciata di canzoni che costituiscono soltanto la prima pagina di un nuovo diario personale, tutto incentrato intorno al tema della dualità, intesa tanto nel suo senso di dato reale quanto soprattutto in quello di combinazione di opposti.

Non a caso l’immagine prescelta è quella dei gemelli, ai quali è dedicato il suo nuovo lavoro “binario”, la cui prima metà corrisponde appunto ai nove brani di “Gemini I”, quella che ad ascoltare le canzoni della Warren sembra quella più placida e, a tratti, persino solare. Nell’agile mezz’ora di “Gemini I” non mancano, ancora, ballate dai soffusi contorni notturni, nei quali il lirismo della Warren si esplica su morbidi arpeggi o armonie pianistiche dolcemente risonanti (“A Bird In The Crocodile’s Mouth”, “Little Red Lines”); tuttavia, le sue interpretazioni strumentali e vocali tendono a farsi più decise, lasciando in filigrana gli originari tratti folk in favore di ampie aperture melodiche, nelle quali una sorprendente sensibilità pop si combina con dinamiche e linee armoniche più vivaci (“Hungry Ghost”, “Glukupikron”).

Resta comunque ben percepibile la sensibilità discreta della Warren, il cui sottile misticismo continua a impregnare di sé i brani più introspettivi del lavoro, che soffici arrangiamenti di archi e fiati guidano verso ampi orizzonti di un intimismo contemplativo popolato di sensazioni universali.

http://johannawarren.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.