ultimate_painting_duskULTIMATE PAINTING – Dusk
(Trouble In Mind, 2016)

Non sta fermo un attimo James Hoare: tra Veronica Falls e The Proper Ornaments il chitarrista inglese ha trovato il tempo anche per registrare tre dischi in tre anni dell’ulteriore progetto Ultimate Painting, che lo vede insieme a Jack Cooper dei Mazes.

A grandi linee, le coordinate espressive di tale ultimo binomio non si discostano in maniera particolarmente decisa dagli agrodolci languori pop-wave delle restanti esperienze artistiche di Hoare, anche se i dieci brani di “Dusk”, terzo album del duo, rivelano in maniera più esplicita che mai la sua propensione a tracciare linee melodiche di essenziale spontaneità.
Il contesto che le accoglie è improntato a stralunata levità, definito da chitarre e tastiere liquide e scandito da ritmiche asciutte, giocose e decisamente poco invasive; in tal modo la genuina vena pop di Hoare e Copper può rifulgere in tutta la sua purezza trasognata, in pressoché completa assenza di sovrastrutture produttive.

Registrato quasi in presa diretta e in media fedeltà, il lavoro conserva l’immediatezza dell’approccio dei due artisti, rivelandone la passione per cristalline strutture pop e per ambientazioni sonore che coniugano la genuina raffinatezza pop britannica altezza ‘80/’90 con una patina vagamente “velvettiana”. Le canzoni agrodolci degli Ultimate Painting restano così sempre piacevolmente sospese, di soffice psichedelia vintage, che ammaliano con discrezione, lasciandosi apprezzare nella loro essenza di crepuscolare malinconia pop.

http://ultimatepainting.band/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.