carla_dal_forno_you_know_what_its_likeCARLA DAL FORNO – You Know What It’s Like
(Blackest Ever Black, 2016)

Non poteva trovare residenza che nel crocevia artistico per eccellenza rappresentato ormai da anni da Berlino la commistione di stili e linguaggi di Carla Dal Forno, cantautrice, polistrumentista e sperimentatrice australiana al debutto solista dopo aver militato per qualche anno in alcune band della scena alternativa della sua Melbourne.

Al complesso profilo espressivo della Dal Forno è più che sufficiente per emergere in maniera distinta la scarsa mezz’ora di “You Know What It’s Like”, album che tiene appieno fede agli arditi tentativi definitori che lo accompagnano: leggere di psichedelia folk filtrata dal post-punk o di pop decostruito dal dub potrebbe infatti sembrare un biglietto da visita tanto criptico quanto pretenzioso per un’artista al debutto, invece gli otto brani che lo compongono racchiudono in sé con sorprendente equilibrio il disorientante caleidoscopio dell’artista australiana.

Dai fremiti elettronici marziali di “Fast Moving Cars” e di “What You Gonna Do Now” alle gelide pulsazioni sintetiche di “DB Rip”, dalle claustrofobiche incrostazioni post-industriali di “You Know What It’s Like” alle opalescenti risonanze drone-folk della conclusiva “The Same Reply”, il lavoro si snoda attraverso una combinazione di atmosfere taglienti e spunti melodici dal fascino etereo, condensati con grande naturalezza in brani brevi, che la Dal Forno non rinuncia a rendere canzoni. Canzoni oblique, torbide, tenebrose e distopiche, senz’altro, eppure intimamente tali, a prescindere dalle vesti sonore di volta in volta assunte, in una formulazione post-moderna di un’attitudine pop che rivela la personalità di un’artista tutta da scoprire.

https://www.facebook.com/carladalfornoyes/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.