VALGEIR SIGURÐSSON – Little Moscow
(Bedroom Community, 2018)
Quasi ogni Paese occidentale ha quella che in Italia si definisce la sua “piccola Stalingrado”. Anche in Islanda, una piccola comunità isolata dei fiordi orientali è stata per oltre mezzo secolo una sorta di enclave socialista. Alla cittadina di Neskaupstaður è dedicato un documentario del regista Grímur Hákonarson, accompagnato dalle partiture per archi di Valgeir Sigurðsson ed eseguite dalla Budapest Art Orchestra.
In nove concise pièce incentrate, anche a livello lessicale, sulla potenziale antinomia tra comunicazione e comunità, il compositore islandese offre immaginifica rappresentazione di una storia profondamente simbolica.