OLOF CORNÉER – Bells For Splitting Reality (Kning Disk, 2018) Gli arpeggi sono semplici, eppure racchiudono in sé ogni cosa: melodia, ritmo, suono, armonia e forma, tutti una nota alla … Continua a leggere
drone-folk: evanescenti muse della bassa fedeltà
“Home taping is reinventing music” recitava una sorta di epigrafe associata al titolo del secondo album dei Flying Saucer Attack, il meraviglioso “Further” (1995). Quasi un quarto di secolo più … Continua a leggere
KIRILL MAZHAI – Hearts Must Change (Fluid Audio, 2018) Pubblicato non casualmente l’ultimo giorno dello scorso anno, “Hearts Must Change” rappresenta un’ideale elegia al trascorrere del tempo e alle riflessioni … Continua a leggere
ROBERTO ATTANASIO – Poèmes Pour Piano (Memory 2018) Con tocco lieve e metodica gradualità di ricerca, Roberto Attanasio continua ad esplorare le potenzialità suggestive, ma anche tecnico-esecutive, del suo pianoforte … Continua a leggere
LEFTINA OSHA – Too Much For Nothing (Audio. Visuals. Atmosphere., 2018) Pubblicata lo scorso anno in una limitatissima tiratura su cassetta, “Too Much For Nothing” è una piccola sinfonia dedicata … Continua a leggere
FEAN – Fean (Moving Furniture, 2018) Una piccola chiesa della Frisia occidentale ha fatto da teatro a un avventuroso incontro di personalità sperimentali. L’ensemble Piiptsjilling di Jan e Romke Kleefstra, le … Continua a leggere
intervista: EMANUELE ERRANTE
È appena tornato a manifestarsi in forma solista uno dei più interessanti esponenti italiani della ricerca tra ambient sperimentale e codici neoclassici. In coincidenza con la pubblicazione di “The Evanescence … Continua a leggere