KRAMIES
Kramies
(Hidden Shoal, 2022)*

È decisamente emblematica la scelta da parte di Kramies Windt di presentare come omonimo l’album che corona una lunga teoria di singoli ed Ep, nonché un prolungato periodo di assenza di pubblicazioni, alquanto inedito per il navigato musicista del Colorado.
Gli otto brani che formano il lavoro rappresentano infatti l’ideale culmine di un percorso creativo ormai ultraventennale, che ha visto Kramies spaziare dal cantautorato “indie” in bassa fedeltà all’elaborazione di una psichedelia obliqua, dalla costante attenzione ad ambientazioni atmosferiche fino alla definizione di un registro di scrittura proprio, intriso di elementi di un folk sognante e sottilmente malinconico.

La scaletta del lavoro, estremamente personale eppure aperto alla partecipazione di numerosi altri musicisti (tra i quali Jason Lytle, Jerry Becker, Tyler Ramsey e Allison Lorenzen), segue in maniera piuttosto fedele il percorso di Kramies da una spiccata emotività elettrica a ballate più compunte e romantiche, immerse in un’aura ovattata da sentori di folk europeo e scandita da interpretazioni di soffice lirismo. Dai toni solari dell’iniziale “Days Of” e dalla progressione “oceanica” di “Horses To Maine”, si passa alle pennellate acustiche autunnali di “You’d Be The Fall” e alle evanescenze umbratili di “Flower From The Orphan”, in una tavolozza dai colori sempre più sfumati, che sembrano corrispondere alla consapevolezza della scrittura di Kramies e alla sua maturità nella ricerca di ambientazioni sonore variopinte e via via più rarefatte.

Appare questo l’approdo ultimo del musicista di origine olandese, che dopo oltre dieci anni dalla sua precedente prova su album ha condensato in quest’opera – non a caso omonima – un itinerario personale e artistico di grande eclettismo e sensibilità.

*disco della settimana dal 12 al 18 settembre 2022

https://kramies.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.