KRAMIES Kramies (Hidden Shoal, 2022)* È decisamente emblematica la scelta da parte di Kramies Windt di presentare come omonimo l’album che corona una lunga teoria di singoli ed Ep, nonché un prolungato periodo di assenza di pubblicazioni, alquanto inedito per il navigato musicista del Colorado. Gli otto brani che formano il lavoro rappresentano infatti l’ideale…
Tag: hidden shoal
CHLOË MARCH – Starlings & Crows (Hidden Shoal, 2020) Superata brillantemente la parentesi di organica collaborazione con Todd Tobias (“Amialluma”, 2018), Chloë March torna alla creazione solista accentuando i caratteri sognanti e le atmosfere evanescenti del precedente “Blood-Red Spark” (2017). Al quinto album, l’artista inglese si dimostra ormai pienamente a proprio agio in ambientazioni rarefatte…
MOONCHY & TOBIAS – Moonchy & Tobias III(Tiny Room / Hidden Shoal, 2020) È un sodalizio ormai stabile quello della vocalist sperimentale milanese Pat Moonchy con il poliedrico orchestratore di atmosfere stranianti Todd Tobias. Al terzo album nel volgere di due anni, l’ambizioso binomio artistico prosegue sul binario tracciato dal precedente “Atmosfere” (2019), riempiendo di…
#musictosave #008
ANDREW WASYLYK – Fugitive Light And Themes Of Consolation (Athens Of The North, 2020) A compimento di una trilogia ispirata dai paesaggi scozzesi, Andrew Wasylyk confeziona una piccola sinfonia per pianoforte, archi e fiati, dalle variegate suggestioni cinematiche. Il lavoro spazia da toni languidi al vellutato calore di timbriche jazzy, senza ricadere nel mero minimalismo,…
[streaming] Moonchy & Tobias – Sericum
Taken from “Moonchy & Tobias III”, out October 30th 2020 via Tiny Room Records. “Moonchy & Tobias III” is the third collaborative album of vocalist Pat Moonchy (Sothiac) and multi-instrumentalist/producer Todd Tobias (GBV, Robert Pollard). It has become an album shrouded in nighttime darkness, with eerie soundscapes and lyrics in Latin. On their new album…
MOONCHY & TOBIAS – Atmosfere (Tiny Room / Hidden Shoal, 2019) A margine di quella, ormai consolidata, con Chloë March, Todd Tobias ha di recente intrapreso un’altra collaborazione con una voce femminile. Nel caso di Pat Moonchy, storico nome dell’avanguardia milanese a che a sua volta presenta un curriculum estremamente vario e stimolante, l’incontro ha…
JUMPEL – Cabogato (Hidden Shoal, 2019) Ben sei anni sono trascorsi dall’ultima manifestazione di Joachim Dürbeck sotto l’alias Jumpel. Mentre in quell’occasione (“Bloc4”) l’artista tedesco aveva orientato la sua tavolozza elettronica alla rappresentazione di spazi antropizzati, il suo quinto album “Cabogato” discende invece dall’osservazione di ben più ariosi paesaggi naturali. Nel condensarne in suono immagini…
TODD TOBIAS & CHLOË MARCH – Amialluma (Hidden Shoal / Tiny Room, 2018)* Ormai da qualche anno i percorsi di Chloë March e di Todd Tobias erano venuti a incrociare le rispettive traiettorie ellittiche, accomunate dalla creazione di paesaggi sonori immaginari ma entrambe quanto mai eterogenee e imprevedibili. La loro collaborazione trova per la prima volta…
MEDARD FISCHER – Lucky You (Hidden Shoal, 2018) Quando sembra che nella creazione di musica ambientale sia il processo a prendere il sopravvento, ci si imbatte in un album come “Lucky You”, il primo pubblicato a proprio nome da Medard Fischer (Arc Lab). È vero che, reduce da una difficile transizione personale, l’artista australiano abbia…
TODD TOBIAS – Massabu Evening Entertainments (Hidden Shoal / Tiny Room, 2018) Una nuova avventura attraverso paesaggi sonori inusuali ha condotto Todd Tobias alla scoperta della complessità di aromi e suggestioni di una psichedelica mediorientale dai tratti spiccatamente immaginari. È un universo esotico parallelo quello concentrato dall’artista statunitense nelle tredici brevi tracce di “Massabu Evening…
ERIK NILSSON – The Imperfect Tense (Hidden Shoal, 2018) Al terzo disco, Erik Nilsson offre un nuovo saggio dei suoi curiosi esperimenti elettro-acustici; proseguendo l’ellittica parabola del precedente “Hearing Things” (2015), in “The Imperfect Tense” l’artista svedese getta il proprio sguardo ad abbracciare sette enigmatici paesaggi sonori, frutto dell’intersezione creativa tra frammenti armonici e paesaggi…
CHLOË MARCH – Blood-Red Spark (Hidden Shoal / Powderkeg, 2017) Al quarto album, Chloë March non smette di dispensare il fascino delle sue suadenti armonie vocali, che nei dodici brani di “Blood-Red Spark” si fanno ancor più eteree ed evanescenti che mai. Accantonate le vellutate ambientazioni jazzy di “Nights Bright Days” (2014), il flusso sonoro…
SLOW DANCING SOCIETY – Lilac Lullabies E.P. (Hidden Shoal, 2017) Celebrati da poco i dieci anni di attività sotto l’alias Slow Dancing Society, Drew Sullivan intraprende un nuova pagina creativa, che in un certo senso gli consente di ripercorrere una parabola che dalle intersezioni tra ambient e post-rock lo ha condotto a più marcati approdi…
MARKUS MEHR – Dyschronia (Hidden Shoal, 2017) Svolgendo la sua ricerca intorno alla realtà digitale, già oggetto del precedente “Re-Directed” (2016), negli ultimi cinque anni Markus Mehr ha raccolto in maniera certosina una lunga serie di frammenti sonori, rumori naturali e dissonanze prodotte dalla macchine. Rielaborato, filtrato sinteticamente e accostato a sequenze elettro-acustiche, non aliene da…
JOE SAMPSON – Chansons de Parade (Hidden Shoal, 2016) Dai dodici minuti dell’Ep di debutto “Songs Of Delay” ai poco più di venti, per ben nove brani, di “Chansons de Parade” la concisione rientra senz’altro tra le doti di Joe Sampson, cantautore di Denver che dopo riconoscimenti e collaborazioni pare aver finalmente trovato la propria…
TODD TOBIAS – Gila Man (Hidden Shoal / Tiny Room, 2016) A ogni nuovo disco, Todd Tobias trova un contesto narrativo e un orizzonte paesaggistico da riempire con le proprie visioni sonore. In “Gila Man” non si tratta, come nei due album precedenti, della traccia concettuale originata da un romanzo, ma comunque di un ben…
JOE SAMPSON – Songs Of Delay E.P. (HIdden Shoal, 2016) Sono sufficienti dodici minuti a un cantautore per dispiegare interamente la propria personalità. Sono sufficienti dodici minuti per restare incantati di fronte alla semplice naturalezza e al delicato understatement delle sue melodie. La durata è quella delle cinque canzoni dell’Ep “Songs Of Delay” e il cantautore…
SLOW DANCING SOCIETY – The Wagers Of Love And Their Songs From The Witching Hour (Hidden Shoal, 2016) Un titolo chilometrico e un impianto altrettanto articolato di ben diciannove brani contrassegna il settimo lavoro di Drew Sullivan, che coincide con il decennale della sua attività sotto l’alias Slow Dancing Society. In tale ampio contesto, che…
ANTONYMES – Delicate Power (In The Hands Of Others) E.P. (Hidden Shoal, 2016) La copertina del recente “(For Now We See) Through A Glass Dimly”, ultimo lavoro di Ian M. Hazeldine sotto l’alias Antonymes, raffigurava un pianoforte di fronte al quale era collocata una sedia; su quella del suo nuovo singolo è invece rimasta soltanto…