slow_dancing_society_the_wagers_of_love_and_their_songs_from_the_witching_hourSLOW DANCING SOCIETY – The Wagers Of Love And Their Songs From The Witching Hour
(Hidden Shoal, 2016)

Un titolo chilometrico e un impianto altrettanto articolato di ben diciannove brani contrassegna il settimo lavoro di Drew Sullivan, che coincide con il decennale della sua attività sotto l’alias Slow Dancing Society. In tale ampio contesto, che supera abbondantemente l’ora di durata complessiva, il chitarrista di Washington spazia da artista ormai navigato tra gli abituali paesaggi sonori che combinano dimensione atmosferica e caratteri post-rock e consistente divagazioni in territori meno esplorati.

Così, a fronte di un incipit di chiaro stampo ambientale, in seguito cadenzato da pulsazioni elettroniche e costruzioni armonico-ritmiche che puntano al coinvolgimento emotivo, il lavoro svela gradualmente aspetti della personalità di Sullivan finora rimasti ai margini della sua creazione artistica. Ciò corrisponde a una parte delle sue vecchie passioni musicali, indirizzate a qualcosa di decisamente più “classico” di quanto realizzato in proprio; accade così che le chitarre si spoglino dei riverberi ambientali per rivelare languori di soffusa psichedelia seventies, ovvero si rivestano delle calde tinte dall’antico sapore rock.

Il passato da appassionato e quello da musicista di Sullivan si fondono dunque nell’ennesimo viaggio di Slow Dancing Society, che nell’occasione eleva a canone creativo un’endemica nostalgia che si espande dalle sensazioni a concreta modalità espressiva.

https://www.facebook.com/Slow-Dancing-Society/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.