#musictosave #005

AKIRA KOSEMURA – Love Is__ (Music From The Original TV Series) (Schole, 2020) Trentanove brani in settanta minuti: la durata compressa è senz’altro dettata dalla destinazione delle composizioni di Akira Kosemura alla serie televisiva americana “Love Is___”. Eppure, il minimalismo dell’artista giapponese si mostra perfettamente a proprio agio nella realizzazione di una galleria di compiuti…

LE MILLIPEDE – The Sun Has No Money (Alien Transistor, 2018) Ecco tornare a manifestarsi i giocosi assemblaggi strumentali di Mathias Götz, trombonista dell’Alien Ensemble che nel 2015 ha intrapreso un proprio funambolico percorso creativo sotto l’alias Le Millipede. “The Sun Has No Money” ne è la seconda testimonianza sotto forma di album, formato da tredici…

BYUL.ORG – Selected Tracks for Nacht Dämonen (Alien Transistor, 2017) Anche in un mondo musicale globalizzato, può accadere che alcune esperienze di culto fatichino a travalicare i confini nazionali. Merito dunque dell’etichetta dei fratelli Acher proporre in “Selected Tracks for Nacht Dämonen” un’ampia rassegna della produzione di Byul.org, quintetto coreano fondato nel 2000 da un gruppo…

MIMICOF – Moon Sync (Alien Transistor, 2017) Midori Hirano vs. MimiCof. La duplice personalità dell’artista giapponese trapiantata a Berlino, fragile pianista neoclassica sotto il proprio nome, torna a manifestarsi nella veste elettronica del suo alias a cinque anni dal precedente “KotoLyra”. I due universi espressivi della Hirano risultano in fondo non poi del tutto opposti dalle…

JAM MONEY – Gathering Kind (Alien Transistor, 2016) Kevin Cormack (Half Cousin, Harry Deerness) e Mathew Fowler (Bons) tornano per la seconda volta insieme in studio sotto le insegne del loro progetto condiviso Jam Money e, come già nel debutto autoprodotto “Blowing Stones” (2014), il risultato è una galleria di frammenti sonori sfuggenti a ogni classificazione….

THE NOTWIST – Superheroes, Ghostvillains And Stuff (Alien Transistor, 2016) Un intensissimo live di quasi cento minuti, soprattutto se si tratta del primo ufficiale di una band con oltre di secolo di storia, è qualcosa di più di un passaggio intermedio, buono a tenerne viva la produzione tra un album e l’altro. Di tutto possono…

ALIEN ENSEMBLE – Alien Ensemble 2 (Alien Transistor, 2016) Il secondo capitolo del progetto ideato da Micha Acher (Notwist, Ms. John Soda) non smentisce l’impianto acustico… alieno del debutto, ma ne espande la tavolozza combinandone l’approccio “free” con una cangiante dimensione armonica. Negli otto brani del nuovo lavoro, l’artista tedesco non manca di dar libero…

TENNISCOATS – Music Exists Disc 1 (Alien Transistor, 2016) Idealmente “sbarcato” in Occidente in occasione della deliziosa collaborazione con i Pastels (“Two Sunsets”, 2009), il duo giapponese dei Tenniscoats sì è anche in seguito fatto apprezzare per la delicatezza tutta orientale delle proprie miniature acustiche. I dieci acquerelli dalle tinte pastello di “Music Exists Disc 1”…

SAROOS – Tardis (Alien Transistor, 2016) La navicella spaziale di Max Punktezahl, Florian Zimmer e Christoph Brandner (gli ultimi due già nei Lali Puna) celebra il decennio di attività con il suo quarto lavoro, che la sospinge verso orizzonti pullulanti di particelle sonore in movimento. La metafora rispecchia i dieci strumentali di “Tardis”, che su…

1115 – The Drowned World E.P. (Alien Transistor, 2016) Ambience sintetica, pulsazioni idm e acide derive cosmiche, in salsa di modernariato teutonico, caratterizzano il breve debutto del duo tedesco formato da Grey e Fehler Kuti sotto la criptica sigla 1115. Le quattro tracce di “The Drowned World”, ispirate ai visionari mondi possibil di J.G. Ballard, sono…

RAYON – Il collo e la collana (Alien Transistor, 2015) Non si esaurisce l’interesse di Markus Acher per la composizione di brevi bozzetti strumentali. Mentre con i suoi Notwist ha da poco pubblicato la raccolta di miniature “The Messier Objects“, eccolo tornare, sotto l’alias Rayon, a cimentarsi con una vera e propria colonna sonora, quella…

LE MILLIPEDE – Le Millipede (Alien Transistor, 2015) Collaboratore di Efterklang, 13&God e componente dell’Alien Ensemble, il trombonista e compositore Mathias Götz intraprende una nuova avventura personale sotto l’alias Le Millepede. La denominazione calza a pennello la pluralità del contenuto delle undici tracce che formano il debutto del progetto, costituite da una miriade di stratificazioni…

KARA-LIS COVERDALE AND LXV – Sirens (Alien Transistor, 2015) L’incontro tra Kara-Lis Coverdale e LXV unisce non solo due percorsi sperimentali ma due sensibilità diverse. La grazia femminea dell’artista canadese e l’impronta più marcatamente “fisica” e a tratti dissonante dell’arcano progetto dello statunitense David Sutton si combinano nelle otto tracce di “Sirens” in una stratificazione…

THE NOTWIST – The Messier Objects (Alien Transistor, 2015) Una delle ragioni dei sei anni di silenzio intercorsi tra gli ultimi due album dei Notwist è plasticamente riassunta in “The Messier Objects”: tra “The Devil You + Me” (2008) e “Close To Glass” (2014), la band dei fratelli Acher non ha solo ripartito le proprie…

ALIEN ENSEMBLE – Alien Ensemble (Alien Transistor, 2014) Alla già lunga serie di progetti e iniziative di Micha Acher collaterali ai Notwist (Ms. John Soda, Tied & Tickled Trio, Village Of Savoonga, 13 & God) si aggiunge ora l’Alien Ensemble, terzetto ampliato a una lunga schiera di collaboratori presenti e passati di Acher, intenti nell’occasione alla…

MACHINEFABRIEK – Vergezichten (Alien Transistor, 2013) La prolificità di Rutger Zuydervelt alla prova della concisione: questa potrebbe essere l’essenza dei due “panorami sonori” di “Vergezichten”, ciascuno dalla durata di circa nove minuti. Nel primo, il consueto impianto di synth e tastiere analogiche dell’artista olandese si dipana tra loop, crepitii e screziature ritmiche, mentre il secondo –…