ATTILIO NOVELLINO – Strängar (Forwind, 2020) Non è solo la cadenza delle sue pubblicazioni, senz’altro meno frequente rispetto a quella di tanti artisti sperimentali, a caratterizzare la ricerca sonora di Attilio Novellino in senso spiccatamente personale. Nuova, evidente conferma ne è fornita dai quattro lunghi movimenti che formano “Strängar”, dichiaratamente alieni fin dalla loro presentazione…

rearview mirror: 2018

Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…

ATTILIO NOVELLINO – A Conscious Effort (Midira, 2018) Ormai da anni, Attilio Novellino sta conducendo un proprio ellittico percorso espressivo, che lo vede cimentarsi nel soundscaping e nella manipolazione sonora, spaziando tra l’evanescenza di texture ambientali e concrete asperità di rumore post-industriale. Di tale eterogeneo terreno di ricerca, “A Conscious Effort” appare una lucida sintesi, nella…

LUTON – Black Box Animal (Lost Tribe Sound, 2018) Una duplice patina di polvere antica e moderno pulviscolo avvolge la prima manifestazione di Luton, progetto che vede per protagonisti il compositore Roberto P. Siguera e il sound artist Attilio Novellino. Registrate in diverse città europee con la Luton Sinfonietta Orchestra, le improvvisazioni elettro-acustiche dalle quali ha…

ATTILIO NOVELLINO / SAVERIO ROSI – Lanificio Leo (Crónica, 2015) Verso la fine dello scorso anno, Attilio Novellino e Saverio Rosi (Sentimental Machines) hanno pubblicato il frutto di una serie di improvvisazioni condotte insieme a Rob Mazurek e Tim Barnes. Le due lunghe tracce delle quali si componeva quel lavoro, “Objects In Mirror Are Closer…

NOVELLINO/ROSI/MAZUREK/BARNES – Objects In Mirror Are Closer Than They Appear (Discreetrecords, 2014) Non deve stupire, data la stima internazionale conseguita da Attilio Novellino e Saverio Rosi (già insieme nel duo Sentimental Machines), vedere i due sound artist italiani lavorare fianco a fianco con musicisti di estrazione diversa e decisamente più navigati, per evidenti ragioni anagrafiche,…

SENTIMENTAL MACHINES – Less (Dronarivm, 2014) Poche settimane lo splendido “Aer” di Giulio Aldinucci, un’altra significativa firma della sperimentazione ambientale italiana trova veicolo distributivo nell’etichetta russa Dronarivm: si tratta di Sentimental Machines, duo formato da Attilio Novellino e Saverio Rosi (Leastupperbound), artisti calabresi la cui collaborazione è ormai consolidata da qualche anno nella dimensione live…

AA.VV. – Italian Resonances | Dronegazers? (Oak Editions, 2014) Non senza una certa ironia, qualche anno fa Attilio Novellino aveva impiegato l’espressione drone-gaze per provare a sintetizzare le caratteristiche del proprio suono, definendolo – per quanto simili etichette possano valere – per l’attitudine ad innalzare muri di suono e a svilupparli attraverso persistenze droniche orizzontali….

AIPS – Postcards From Italy (Oak Editions, 2013) Quella dell’Archivio Italiano Paesaggi Sonori è un’esperienza intrapresa nel 2010 da un collettivo di sperimentatori italiani del soundscaping, volto a documentare attraverso contenuti sonori la trasformazione di ambienti tanto naturali quanto di infrastrutture umane e contesti post-industriali. Nel progetto, che ha attraversato l’Italia nel corso di tre anni,…

rearview mirror: 2012

Già esercizio sterile o, comunque, vissuto sempre con un misto di distacco e sportiva giocosità, quello delle “fatidiche” classifiche di fine anno continua progressivamente ad assumere un valore del tutto residuale nell’attuale universo discografico, popolato da centinaia e centinaia di uscite frammentate al mese (o forse alla settimana), e anche nel mondo di chi prova…

ATTILIO NOVELLINO – Lost Days (Small Doses, 2012) I ventiquattro minuti di “Lost Days” non sono da considerarsi una semplice appendice a “Through Glass”, album pubblicato a inizio anno e senz’altro tra le più lucide testimonianze drone(-gaze) dell’arco temporale nel frattempo intercorso. A differenza del denso magma sonoro proposto nell’album, nell’omonima traccia unica che compone…

intervista: ATTILIO NOVELLINO

Protagonista di uno degli album ambient-drone più stimolanti del 2012, il sound-artist calabrese Attilio Novellino racconta delle ispirazioni che presiedono alle sue creazioni musicali e alle tante collaborazioni nelle quali è impegnato. Scopriamo insieme a lui come le sue sperimentazioni abbiano trovato cittadinanza nel difficile contesto italiano, in particolare meridionale. Nei tre anni che separano…

ATTILIO NOVELLINO – Through Glass (Valeot, 2012) Materia apparentemente inerte ma in realtà viva e plasmabile fino ad assumere un’infinita varietà di forme e colori, il vetro è al tempo stesso l’oggetto di osservazione e il filtro utilizzato dal sensibile occhio del soundartist catanzarese Attilio Novellino per cogliere l’ispirazione del primo album sotto il proprio…