[video of the week] Permanent Vacation – FM

Taken from the album “Shelf Life”, out December 2nd 2022 via  Totally Real Records. Permanent Vacation is the duo formed by Christopher Marks (Lake Michigan) and Juliette Rapp. The duo, now based in Mexico City, describe their music as “the magnet of the block of 4 patterned drops of water slides down the door of…

FLORIST Florist (Double Double Whammy, 2022)* Ciascuno dei quattro album d(e)i Florist racconta una storia e discende da un particolare momento di vita della musicista e songwriter Emily Sprague. Tanto il precedente “Emily Alone” (2019) era il risultato individuale di un periodo di isolamento creativo, quanto il nuovo lavoro è frutto della piena condivisione con…

FLOWER FACE The Shark In Your Water (Nettwerk, 2022)* Avevamo lasciato Ruby Mckinnon non ancora ventenne, ai tempi del precedente “Baby Teeth” (2018), nella sua cameretta affacciata sull’oceano e alle prese con una scarna formula di autoproduzione, del tutto coerente con la fragile malinconia (post-)adolescenziale delle sue canzoni. La ritroviamo quattro anni più tardi, alle…

MARIUK Blue Days (Tempel Arts, 2021)* Curiosamente, l’alchimia che ha dato vita al peculiare duo orchestrale Northwest è tornata a manifestarsi presentando singolarmente i propri componenti. In perfetta sincronia, il compositore Ignacio Simón e la cantante Mariuca García-Lomas pubblicano in questi giorni i rispettivi album solisti, nei quali sviluppano ciascuno gli aspetti personali già rifusi…

[streaming] Ilsha – Dive

“Dive” is the opening and title track of the debut EP by Ilsha, out October 29th via Tiny Room Records. For the debut of her band Ilsha, songwriter Ilse Hamelink wrote five songs that manage to be both personal and exuberant. Each song is a snapshot of a particular moment in time, capturing the feelings…

DANIEL BÜRKNER Landschaft aus Papier (Oscarson, 2021)* Erano i tempi dei nuovi fermenti musicali casalinghi, resi possibili dal sempre più ampio accesso ai mezzi di registrazione e dai canali di diffusione online; erano anche i tempi d’oro di quella “indietronica da cameretta” che in particolare in Germania aveva trovato una declinazione di peculiare minimalismo e…

MT WENT Sheltering Sky + Lit Way Down (Lost Tribe Sound, 2021)* Viene da lontano, ma si manifesta per la prima volta in veste ufficiale il progetto che unisce il picking di Andy Cartwright (Seabuckthorn) alla voce e alle tastiere di Dave Anderson (Von Braun). Mt Went nasce infatti oltre dieci anni fa, da alcune…

PERMANENT VACATION A Love Song For Everyone (Z Tapes, 2021)* Da poco oltre un anno, la pagina Bandcamp di Lake Michigan, progetto “da cameretta” del musicista inglese Christopher Marks, riporta il suo insediamento a Roma, inequivocabilmente confermato dai brani pubblicati da allora e da molte delle immagini che vi sono associate. A Roma, con l’understament…

[streaming] Darci Phenix – Wishbone

Title track of the new album by Darci Phenix, out January 5th 2021. Portland, Oregon-based songwriter Darci Phenix bought her first bass guitar in her home town of Sacramento with the counsel of her mother, a lawyer turned musician, and Michael Roe, the leader of 80s rock group “The 77s.” A community of musicians and…

ADVANCE BASE – Live At Home (Orindal, 2020) In un periodo nel quale le registrazioni casalinghe in circolazione si sono moltiplicate, anche al di là della scelta estetica degli artisti, non sorprende che un artista come Owen Ashworth, la cui attività ventennale è stata sempre improntata a produzioni “da cameretta”, sia tornato a proporre alcune…

BATS – There’s A River Up High (Citrus City, 2020) Nove tracce dichiaratamente registrate in una varietà di situazioni casalinghe, nel corso di un suo itinerario in diverse città degli Stati Uniti, costituiscono il secondo lavoro di Jess Awh, artista di Nashville che distribuisce liberamente le proprie canzoni sotto l’alias Bats attraverso la propria pagina…

FLORIST – Emily Alone (Double Double Whammy, 2019)* L’ancor breve esperienza di Florist sembra seguire una parabola creativa di progressiva sottrazione di elementi, per arrivare allo spoglio nocciolo dell’ispirazione di Emily Sprague. Terzo capitolo della serie, “Emily Alone” presenta appunto in quasi assoluta solitudine la sensibilità della musicista newyorkese, da poco trasferitasi sulla costa pacifica…

FOUR EYES – I’d Rather Be Ghost Hunting (Self Released, 2019) Per fortuna, nello spazio infinito delle autoproduzioni delle quali sono costellate le piattaforme musicali online, esiste qualche ottima bussola che di tanto in tanto permette la pur tardiva scoperta di piccoli gioielli. Se non fosse stato per una recensione tanto breve quanto efficace, infatti,…

ELK – Beech (Bad Paintings, 2019)* Come molte altre cose, anche la modalità espressiva del solitario intimismo da cameretta muta in maniera sensibile nel corso del tempo e delle generazioni; anzi, quella casalinga è forse la nicchia nella quale più hanno inciso trasformazioni tecniche e di sensibilità, a partire dall’introduzione di scarni strumenti elettronici e…

[video of the week] Elk – Yue

Taken from “Beech”, debut album by Elk, out June 21st via Bad Elephant. Elk is 21 year old Leeds based multi-instrumentalist Joey Donnelly, whose brooding and beguiling work on debut album Beech marries up the sound of Daudi Matsiko, Florist and Talons’ with the lyrical depth of Phoebe Bridgers. “I love how dark and honest…

[streaming] Florist – Shadow Bloom

Taken from the new album by Florist, “Emily Alone”, out July 26th 2019 via Double Double Whammy. Emily Alone is the follow-up to Florist’s 2017 LP “If Blue Could Be Happiness“. That year, Sprague moved to Los Angeles while her bandmates stayed back in New York. She wrote and recorded “Emily Alone” at her California…