Written by Julie Byrne and Jefre Cantu-Ledesma Vocals performed by Julie Byrne Instrumentation performed by Jefre Cantu-Ledesma The original (wordless) version of the track is included in Jefre Cantu-Ledesma’s album “In Summer” (2016). Julie Byrne and Jefre Cantu-Ledesma have shared “Love’s Refrain,” a collaboration featuring lyrics and vocals from Byrne and music from Cantu-Ledesma, for Mexican Summer’s…
Tag: jefre cantu-ledesma
JEFRE CANTU-LEDESMA – Tracing Back The Radiance (Mexican Summer, 2019) Reduce dalle traslitterazioni drone-gaze da ultimo condensate nello splendido “On The Echoing Green” (2017), nel nuovo “Tracing Back The Radiance” Jefre Cantu-Ledesma ritorna appunto a un processo creativo orientato alla modellazione del suono. L’artista californiano diventa nell’occasione il direttore di un nutrito ensemble di musicisti…
rearview mirror: 2017
Per la sesta volta dall’esistenza di Music Won’t Save You, è il momento della consuetudine riepilogativa di un’annata musicale, ancora una volta aliena da pratiche compilative e di fatto aperta a quanto, realizzato nel corso dell’anno nel mare magnum della produzione discografica, potrà essere scoperto in futuro. Con ancor maggiore evidenza rispetto al recente passato,…
JEFRE CANTU-LEDESMA – On The Echoing Green (Mexican Summer, 2017)* Mentre gli Slowdive hanno appena riscaldato i cuori degli irriducibili estimatori dello shoegaze con il più abbagliante tra i ritorni, in sonorità in qualche misura affini continuano a trovare approdo espressivo le sperimentazioni chitarristiche di Jefre Cantu-Ledesma. Come già in “A Year With 13 Moons” (2015)…
[streaming] Mary Lattimore – Borrego Springs (ft. Jefre Cantu-Ledesma)
Mary Lattimore and Jefre Cantu-Ledesma crossed paths in the high desert plains of Marfa, Texas and reunited to jam + record in New York City shortly thereafter. “Borrego Springs” is six minutes of beautifully balanced improvisations from this day spent together and completes Returned To Earth. Lattimore’s painterly flourishes are grounded by Ledesma’s expressive interplay…
JEFRE CANTU-LEDESMA – In Summer (Geographic North, 2016) Mentre Danny Paul Grody, suo sodale ai tempi dei Tarentel, continua a dispensare paesaggi di desertica ambience acustica, Jefre Cantu-Ledesma prosegue nelle sue esplorazioni di traslitterazione di drone chitarristici, plasmati fino a rivelare un’essenza sonora ed emozionale non discontinua rispetto a tempi e linguaggi espressivi in apparenza…
FÉLICIA ATKINSON / JEFRE CANTU-LEDESMA – Comme Un Seul Narcisse (Shelter Press, 2016) I microsuoni concreti di Félicia Atkinson e i drone di Jefre Cantu-Ledesma si incontrano nella vera e propria trasposizione sonora di uno scambio epistolare, un dialogo tra sensibilità e pratiche artistiche che trascende sintassi e semantica abituali. È un’operazione dal chiaro taglio…
rearview mirror: 2015
Per il quarto anno consecutivo, tanti quanti quelli di autonoma attività di Music Won’t Save You, ci si ritrova al tradizionale resoconto ricostruttivo degli ultimi dodici mesi di produzioni musicali, seguite anche nel 2015 attraverso una mole mai così ingente di recensioni (circa 600!), streaming media, interviste e articoli. Chi segue queste pagine, curate per…
JEFRE CANTU-LEDESMA – A Year With 13 Moons (Mexican Summer, 2015)* Non è la musica a creare sensazioni accessorie al vissuto di luoghi, fotografie o immagini cinematografiche, ma è essa stessa funzione della condizione emotiva, dello stato d’animo individuale nella relazione con l’esterno, che si tratti di un paesaggio o della visione di un film. È…
RAUM – Event Of Your Leaving (Glass, House, 2013) Al termine di un’annata apertasi con il recupero dal proprio passato dei brani raccolti in “The Man Who Died In His Boat”, Liz Harris può vantare al suo attivo due interessanti esperienze collaborative che ne delineano l’attuale profilo creativo. Dopo Slow Walkers, che la vedeva accanto…
EN / JEFRE CANTU-LEDESMA – Blood (Constellaion Tatsu, 2012) Il percorso di Jefre Cantu-Ledesma successivo alla splendida esperienza dei Tarentel è costituito in prevalenza da complesse sperimentazioni tra rumore ambientale e psichedelia. Ultimo tassello della sua corposa discografia solista, la cassetta condivisa con il duo EN (Maxwell August Croy e James Devane) ne conferma sostanzialmente…