HAKOBUNE – Obelisk (Polar Seas, 2018) Alla terza uscita in poco più di tre mesi, Takahiro Yorifuji non abbandona il lungo formato quale veicolo privilegiato di espansione delle sue soffici correnti droniche. Dopo la traccia unica di “Betelgeuse” e le due di “Parhelion“, è ora la volta delle tre di “Obelisk”, costituite da modulate evanescenze…

HAKOBUNE – Parhelion (Constellation Tatsu, 2018) A brevissima distanza dal monolite di oltre quaranta minuti, “Betelgeuse”, Takahiro Yorifuji rilascia un altro frutto del suo cimentarsi con composizioni di lunga durata. A rendere quest’ultima parzialmente più contenuta è solo il formato della cassetta sulla quale sono incise due tracce di “Parhelion”, che superano entrambe i venti…

HAKOBUNE – Betelgeuse (Hidden Vibes, 2018) Quarantadue minuti rappresentano una durata infinitesimale nel tempo astrale; tanti sono quelli dell’onirico viaggio di Takahiro Yorifuji verso la stella più brillante della costellazione di Orione, la supergigante rossa “Betelgeuse”. Attraversando anni luce nella durata terrestre dei minuti, l’artista giapponese condensa nella traccia unica che compone il lavoro un…

CHIHEI HATAKEYAMA & HAKOBUNE – The Fall Rises (White Paddy Mountain, 2016) Per la seconda volta (la prima era stata “It Is, It Isn’t” , 2014) tornano a unire le loro forze creative due tra i più sensibili interpreti giapponesi dell’ambient-drone. Chihei Hatakeyama e Takahiro Yorifuji applicano alle tre lunghe tracce di “The Fall Rises” un…

HAKOBUNE – In Arboreal Whispering (Constellation Tatsu, 2016) Il prolifico Takahiro Yorifuji, tra i compositori ambientali più sensibili ai contesti emozionali e naturalistici della creazione ambientale, trasporta letteralmente all’aperto le proprie sinuose modulazioni droniche nei tre brani che formano la sua recente pubblicazione su cassetta “In Arboreal Whispering”. Le risonanze impalpabili di una cava aprono il…

HAKOBUNE & DIRK SERRIES – Obscured By Beams Of Sorrow (White Paddy Mountain, 2015) Due generazioni artistiche e due approcci alla musica ambient si fondono nell’incontro tra Dirk Serries e Takahiro Yorifuji: fondamentale precursore dell’ambient moderna il primo (basti ricordare la sua trentennale attività sotto l’alias Vidna Obmana), tra i più romantici dei nuovi manipolatori…

HAKOBUNE – All My Regret For Nothing Remembered (Warm Drones, 2015) Anche Takahiro Yorifuji, senza dubbio tra i compositori più sensibili al lato emozionale delle manipolazioni sonore ambient-drone, introduce nella sua copiosa discografia un tema latamente “hauntologico”. È un pensiero inevitabile alla lettura del titolo “All My Regret For Nothing Remembered”, sotto il quale l’artista…

HAKOBUNE – Love Knows Where (Constellation Tatsu, 2015) Da sempre, Takahiro Yorifuji rifonde nel suo prolifico progetto Hakobune un’ambience al tempo stesso vaporosa e dotata di spiccati contenuti emozionali. La ricerca da parte dell’artista giapponese del bilanciamento tra fremiti dell’animo e accurato lavorio sul suono trova nei due lati della cassetta “Love Knows Where” una…

CHIHEI HATAKEYAMA + HAKOBUNE – It Is, It Isn’t (White Paddy Mountain, 2014) Dopo quello con Will Thomas Long, immortalato lo scorso anno in “Vain Shapes And Intricate Parapets”, ecco un altro incontro artistico di Takahiro Yorifuji, altrettanto stimolante e di fatto quasi inevitabile, data l’identità del contesto geografico e la comunanza del campo di esplorazione…

HAKOBUNE – Dead Leaves Crumble (Dronarivm, 2013) Le due tracce di un quarto d’ora di durata ciascuna, destinate da Takahiro Yorifuji alla serie di cassette della russa Dronarivm, vedono il prolifico artista giapponese impegnato in un’ulteriore rarefazione del suo minimalismo ambientale. I placidi paesaggi di Hakobune appaiono infatti completamente sublimati lungo le avvolgenti spire di…

CELER AND HAKOBUNE –  Vain Shapes And Intricate Parapets (Chemical Tapes, 2013) Un incontro per certi versi inevitabile, quello tra Celer e Hakobune, agevolato anche dall’attuale residenza giapponese di entrambi. C’è, infatti, qualcosa che trascende la prolificità delle rispettive produzioni di partiture ambientali ad accomunare l’artista Will Thomas Long e Takahiro Yorifuji: la capacità di…

HAKOBUNE – Watching The Prescribed Burn (Pure Wave Recordings, 2013) Nuove iniziative discografiche si moltiplicano, in ogni parte del mondo, per tener vivo il piacere del supporto pure in questo periodo di “dematerializzazione” musicale quasi assoluta. Avviene anche in Italia, dove l’ultima nata porta la significativa denominazione di Pure Wave Recordings e fa capo al…

HAKOBUNE – All The Other Hearts I Knew (Rural Colours, 2012) Il venticinquenne giapponese Takahiro Yorifuji sembra avviato a voler ripercorrere, quanto a prolificità discografica, le orme di artisti quali Will Long o Rutger Zuydervelt, che con cadenza poco più che mensile rilasciano i frutti delle loro manipolazioni ambientali. Dopo un inizio in sordina (tre…