LOUIS PHILIPPE & THE NIGHT MAIL – Thunderclouds (Tapete, 2020)* Quante volte è stata usata l’espressione “piccolo genio del pop” con riferimento a Louis Philippe? Da molti anni a questa parte, lo si è fatto in prevalenza in occasione di dischi altrui, dei quali il musicista (ma anche scrittore e giornalista sportivo) francese aveva curato la…

THE PROPER ORNAMENTS – Mission Bells (Tapete, 2020) Meno di un anno è trascorso da “Six Lenins”, che già tornano in pista Max Claps e James Hoare, con quello che ormai costituisce a tutti gli effetti il progetto principale di quest’ultimo, dopo la conclusione delle esperienze di Veronica Falls e Ultimate Painting. Data anche la…

THE CATENARY WIRES – Til The Morning (Tapete, 2019) Le canzoni di “Til The Morning” possono fungere da valida dimostrazione di come i contesti e i momenti della vita nei quali sono realizzate possono influenzarne il contenuto. Con ben oltre vent’anni di attività alle spalle (in band quali Talulah Gosh, Heavenly, Marine Research, Tender Trap…

ELVA – Winter Sun (Tapete, 2019) Il tempo passa inevitabilmente anche per i musicisti e con esso mutano condizioni di vita che finiscono in qualche misura per distoglierli dalla loro passione, che tuttavia, magari dopo una pausa, torna a manifestarsi in forme in parte diverse e, altrettanto inevitabilmente, più adulte. È proprio quel che è…

THE PROPER ORNAMENTS – Six Lenins (Tapete, 2019) Messi ormai in naftalina i Veronica Falls, recentemente abbandonati in maniera tumultuosa gli Ultimate Painting, all’eclettico James Hoare rimangono quale principale veicolo di espressione artistica The Proper Ornaments, originariamente un duo intrapreso con Max Claps dei Toy nel 2013 e adesso ampliato a quartetto in occasione del…

THE CLIENTELE – Music For The Age Of Miracles (Tapete / Merge, 2017)* I’ve been living like I’m so far away/ like I’m somebody else, in some other place Non poteva esserci contesto più adeguato delle prime folate d’autunno, con la loro miscela di languore, fascino cromatico e rinvigorente freschezza, per celebrare il ritorno –…

CHRISTIAN KJELLVANDER – A Village: Natural Light (Tapete, 2016) Christian Kjellvander ha fatto parte di quella cerchia di artisti che, nel primo scorcio del secolo, ha contribuito al radicamento nella sua Svezia di registri cantautorali propri della tradizione americana. Il tempo trascorso dalla definizione di “cowboys in Scandinavia” (titolo di una compilation dell’epoca) non ha mutato…

THE LILAC TIME – No Sad Song (Tapete, 2015) Un nuovo capitolo si aggiunge alla trentennale storia di intermittenze e visioni sognanti di The Lilac Time. Otto anni dopo l’ultimo album originale (“Runout Groove”, 2007), la band di Stephen Duffy suggella il periodo di rinnovata creatività coinciso con il trasferimento in Cornovaglia, dispensando dieci brani sospesi…

THE LATE CALL – Golden (Tapete, 2015) C’è un momento in cui anche un artista aduso alla solitudine cantautorale decide di ampliare i propri orizzonti. Per Johannes Mayer è arrivato subito dopo la pubblicazione del suo terzo album a nome The Late Call (“Pale Morning Light“, 2012), quando ha sentito il bisogno di condividere le sue…

CLARA HILL – Walk The Distance (Tapete, 2013) Reduce da un lunga pausa creativa, Clara Hill rinnova in “Walk The Distance” la sua naturale propensione all’ibridazione di linguaggi musicali, applicata in passato a territori spazianti dal nu-jazz all’electro-folk. La combinazione di suoni e stili dei dieci nuovi brani discende dalla loro stessa origine casalinga e volutamente…

THE LATE CALL – Pale Morning Light (Tapete, 2012) Il fascino discreto e malinconico delle canzoni del tedescoJohannes Mayer, alias The Late Call, torna a farsi sentire per la terza volta attraverso le dieci tracce contenute in “Pale Morning Light”, titolo che ne designa in maniera già soddisfacente il contenuto. Tenui melodie aurorali incorniciano confessioni imperturbabili, non…

BOY OMEGA – Night Vision (Tapete, 2012) Dopo cinque album di fragile lirismo pop “da cameretta”, Martin Henrik Hasselgren ha compiuto il grande passo verso modalità di registrazione e arrangiamento professionali. “Night Vision” è il suo primo lavoro a essere realizzato in studio, col supporto, tra l’altro, di ritmiche reali in luogo delle abituali drum…