CHRISTIAN ALATI – An Elephant Into This Building
(Canebagnato, 2012)

Quindici anni di attività in penombra, come ingegnere elettronico e musicista impegnato in numerosi collaborazioni (da Giuseppe Ielasi a Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo), fanno di Christian Alati non esattamente un novellino nel panorama musicale italiano. Eppure, “An Elephant Into This Building” è solo il primo album interamente a suo nome, pubblicato dalla micro-etichetta milanese Canebagnato, come sempre acuta nell’offrire stimolanti proposte a prevalenza acustica.

Chitarra, banjo e percussioni, affiancate da una pedal steel e da minuti samples elettronici, sono i protagonisti principali delle tredici brevi tracce raccolte nel lavoro, miniature strumentali placide e vivaci, che formano un’articolata galleria di narrazioni affidate alle sole note. Come frammenti di una colonna sonora, i brani di Alati spaziano tra arabeschi western e giocose chincaglierie elettro-acustiche, sulle quali gli interventi preregistrati e quelli di sax e pianoforte si innestano come 1misurati elementi conformativi di paesaggi sonori mutevoli e proprio per questo capaci di elevarsi a un ruolo più significativo rispetto a quello di mero sfondo per ipotetiche immagini o per vere e proprie canzoni.
“An Elephant Into This Building” appare invece proprio come una prova di autosufficienza artistica che, con una delicatezza del tutto antitetica rispetto al suo titolo, offre scorci assolati di una dolce indolenza acustica. Edizione fisica e download digitale gratuito via http://canebagnato.bandcamp.com/.

(pubblicato su ondarock.it)

http://www.christianalati.com/ 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.