EPILOGUES – Epilogues EP
(Self Released, 2012)

Le cose belle, a volte, si manifestano quando meno ce le si aspetta e con modi tutt’altro che roboanti. È il caso di quest’ultima proposta proveniente dall’inesauribile miniera che sempre più si sta confermando l’universo Bandcamp.
Si fa chiamare Epilogues, ma si tratta di un progetto soltanto all’inizio, che fa capo al cantautore di York Michael Donnelly. Ha finora pubblicato soltanto un breve Ep omonimo dalla durata di poco più di un quarto d’ora, distribuito in digitale e in poche copie stampate su cd-r.

Nostalgico nella forma e sottilmente malinconico nel contenuto delle sue cinque tracce, questo breve debutto rivela il timido songwriting dell’artista inglese, il cui emozionale minimalismo acustico si esplica nelle melodie sommesse di un impressionismo folk in punta di dita, che tuttavia non rinuncia a divagazioni maggiormente strutturate. Ad esempio, nell’ottima “Cassiopeia” il timbro serafico di Donnelly e le sue cadenzate note acustiche si elevano in un crescendo relativamente più nervoso e vivace, mentre la dolce voce di Amelia Lytton aggiunge grazia alle esili melodie di “Oak”.

Ma il fulcro del conciso lavoro permane sempre la delicatezza dei lenti arpeggi di Donnelly e le atmosfere da lui create soltanto con voce e chitarra (o piano, nella conclusiva “Epilogues”), istantanee di panorami uggiosi ed espressione di una sensibilità che lascia intravedere ottime potenzialità di sviluppo, in forma più estesa e magari col supporto di qualche arrangiamento in chiave cameristica.
Intanto, in queste cinque tracce c’è già molto da poter apprezzare per tutti i cultori di un essenziale cantautorato folk incentrato su lentezze melodiche. Scoperta consigliatissima.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.