DANIEL BARBIERO – Not One Nor
(Zeromoon, 2012)
Mentre violino e violoncello sono strumenti ormai largamente impiegati nella creazione di musica sperimentale realizzata processandone i suoni, meno abituale è vedere il contrabbasso al centro di solitarie elaborazioni, più o meno improvvisate.
Desta dunque naturale curiosità la proposta del musicista del Maryland Daniel Barbiero, che in “Not One Nor” propone due lunghe pièce (undici minuti la prima, oltre venti la seconda) realizzate esclusivamente sul contrabbasso, in versione acustica o in quella trasformata in “prepared double bass”.
Il risultato mostra la sorprendente versatilità dello strumento, piegato dall’artista americano a una lunga serie di variazioni, che spaziano da austeri frammenti melodici a dissonanze e passaggi atonali. Barbiero utilizza diverse tecniche nella più lunga title track, realizzata concentrandosi in sequenza su singole “regioni” dello strumento, e in “Eighteen Events For Double Bass”, ove non fa altro che rappresentare quanto espresso dal titolo attraverso prolungate sospensioni temporali, inframezzate ad altrettanti movimenti “classici”.
Opera ostica all’ascolto, ma dal sicuro interesse concettuale e realizzativo, “Not One Nor” è disponibile in download gratuito attraverso la netlabel Zeromoon.