SAM REYNOLDS – 4 (Self Released, 2018) Per fortuna esistono ancora gli amici, che aiutano a orientarsi nell’offerta sempre più ampia e dispersiva di musica in rete. È infatti capitato che sia completamente sfuggito il quarto album di Sam Reynolds, pubblicato in formato digitale in download gratuito la scorsa primavera, al pari dei tre precedenti…

GO ASK ALICE – Perfection Is Terrible (La Bèl, 2017) Un elogio dell’imperfezione come dichiarazione d’intenti artistica: nel titolo del proprio mini-album di debutto, mutuato da un verso di Sylvia Plath, il terzetto romano Go Ask Alice pone subito in chiaro il proprio approccio alla composizione, applicato a un territorio espressivo tra post-rock, ambient e…

BAKERS AT DAWN – Planing Lakes (Self Released, 2017) Il bello (e il brutto) delle autoproduzioni digitali è la loro natura estremamente “liquida”, che consente di rimaneggiarle o addirittura ritirarle dopo averle rilasciate. Forse proprio per evitare simili tentazioni (peraltro poste in pratica con riferimento a “To Find Consolation In Water Metaphors”), Marcus Sjöland racconta di…

VV.AA. – Illuminations (Dronarivm, 2017) Come già nei quattro anni passati, il periodo più buio e freddo dell’inverno rappresenta il momento più adatto per l’etichetta russa Dronarivm per aprire idealmente il nuovo capitolo annuale delle proprie produzioni, quello nella cui quiete naturale possono assorbirsi al meglio le sensazioni che promanano dalle stimolanti proposte ambient-drone che…

[streaming] Gem Club – Spirit And Decline

New track by Gem Club. Gem Club was formed by Christopher Barnes, with cellist Kristen Drymala, at the end of 2009. Their first EP, Acid and Everything, was recorded in Barnes’ Somerville, MA home and self-released on June 2010. The EP was written as part of the RPM Challenge, a challenge for musicians to write…

FEMININE – Lorelei (La Bèl, 2016) Un’identità nuova per passioni antiche: la prima ha assunto la denominazione di Feminine per proseguire il flusso delle seconde, legate a un romanticismo wave rispondente a puro istinto e, dunque, mai fuori moda. Feminine è un duo formato a distanza da Francesco Cipriano e Giampiero Riggio, quest’ultimo già protagonista…

JOE SAMPSON – Chansons de Parade (Hidden Shoal, 2016) Dai dodici minuti dell’Ep di debutto “Songs Of Delay” ai poco più di venti, per ben nove brani, di “Chansons de Parade” la concisione rientra senz’altro tra le doti di Joe Sampson, cantautore di Denver che dopo riconoscimenti e collaborazioni pare aver finalmente trovato la propria…

SIMFONICA – Song Of The Volcanoes (Cathedral Transmission, 2016) Quattro sinfonie elettroniche imponenti come vulcani e dal flusso denso come quello della lava: si tratta dell’ultima avventura di un artista dalla lunga militanza, eppure al debutto sotto il nuovo alias Simfonica. Non basta questo a Trevor Midgley per far perdere le proprie tracce, che pure…

LONER DELUXE – Long Shore Drift E.P. (Rusted Rail, 2016) Prosegue a tappe brevi ma frequenti, sotto forma di Ep digitali, l’obliquo percorso artistico di Keith Wallace, curatore dell’etichetta Rusted Rail e responsabile del personale progetto Loner Deluxe. Seconda uscita annuale, “Long Shore Drift” condensa in poco più di una dozzina di minuti l’ampio spettro espressivo…

THE SAXOPHONES – If You’re On The Water E.P. (Self Released, 2016) Tre canzoni, letteralmente, sul filo dell’acqua, in bilico come gli eventi della vita che ne hanno segnato i protagonisti, Alexi Erenkov e la moglie Alison, protagonisti del duo The Saxophones. Così sospesa e beccheggiante è la loro musica, un distillato di gioia di vivere…

ELYA – Glaciers (La Bèl, 2016) Le forme e i paesaggi che si sovrappongono sulla copertina digitale di “Glaciers” rispecchiano fedelmente la complessità degli intrecci che caratterizzano la musica di Elia Casu, sotto il suo nuovo alias ELYA. Per confezionare le sei miniature del lavoro, l’artista sardo ha infatti tratto ispirazione da luoghi e culture…

YKYMR – Spring Fields Become A Hummingbird (La Bèl, 2016) Un acronimo criptico come ykymr e la riservatezza che nasconde l’identità dell’artista giapponese che lo utilizza da quale anno per le proprie creazioni elettro-acustiche appaiono l’esatto corrispettivo del loro contenuto, invece estremamente aperto e dall’ampio respiro. Le sette tracce del suo ultimo lavoro, “Spring Fields Become…

[streaming] Iván Muela – Glow

Available as a free download, “Glow EP” gathers 12 minutes of melancholic piano passages splattered with dreamy sonic experimentation. Fuelled equally by a love for this instrument and an interest in self-imposing constraints in the creative process, this time Iván decided to only use sounds coming from a single recording session in a gran piano….

LONER DELUXE – Snowed Under E.P. (Rusted Rail, 2016) Dalla luminosa immagine estiva della copertina (digitale) di “The Coast Is Clear” a quella invernale di “Snowed Under”, sono trascorse appunto due stagioni. Due sono anche i lati della multiforme personalità di Keith Wallace contenuti nei due brevi Ep con i quali ha rivitalizzato il proprio…

MESTA – VMMDVL (Self Released, 2016) È finalmente giunta l’occasione per parlare dei MESTA, terzetto serbo oggetto di un culto sotterraneo comunque non passato inosservato da parte degli estimatori di linguaggi musicali trasversali, tuttavia accomunati da tempi lenti e atmosfere dense di un pathos declinato secondo modalità diverse e tra loro complementari. L’occasione è il…

VIO/MIRÉ – Maine Songs (Self Released, 2015) Anche nel mondo musicale attuale, tanto parcellizzato quanto potenzialmente accessibile a livello universale, resistono piccoli “culti” relativi a band o artisti del tutto estranei a circuiti informativi e distributivi (anche indipendenti) eppure oggetto di una convinta considerazione sotterranea. A tale categoria possono senz’altro ascriversi i Vio/Miré, band del…

VV.AA. – Into The White (Dronarivm, 2016) A conclusione o inizio d’anno, è sempre più frequente ritrovare riepiloghi o proiezioni al futuro sotto forma di compilation, ottimo strumento per ricostruire percorsi recenti o delinearne di futuribili; non sfugge a tale pratica Dronarivum, etichetta che già ne aveva pubblicate due nel 2013, “Aquarius” e “15 Shades…

[streaming] Lorenzo Masotto – Chrono

“Chrono” is a track taken from the forthcoming album by Lorenzo Masotto, out in February on Preserved Sound label. It is available as part of the free/name your price digital compilation “Winter Kept Us Warm…” collecting tracks from recent and forthcoming releases of Preserved Sound. Get it here: https://preservedsound.bandcamp.com/album/winter-kept-us-warm. http://www.lorenzomasotto.com/