sam_reynolds_iiSAM REYNOLDS – Sam Reynolds II
(Self Released, 2011)

Un album piccolo e prezioso, il secondo album di Sam Reynolds, oggetto di tardiva scoperta attraverso il download gratuito reso disponibile per il tramite della sua pagina Bandcamp.

Ben poco, infatti, può suscitare curiosità o entusiasmi immediati delle dieci concise tracce a base di chitarra, voce e poco altro, rilasciate dal cantautore newyorkese; invece sono proprio l’essenzialità del suo songwriting e il suo tocco lieve a rendere speciali canzoni suonate in punta di dita e cantate con un moderato falsetto, reso ancor più soffuso dall’essenzialità di strutture che attingono ben poco agli arrangiamenti, lasciando invece il proscenio a un’espressione bucolica e impressionistica dai contorni sempre minimali.

Che si tratti degli arpeggi di “No-Use Man” o dell’intimismo acustico  di “Row Your Boat” o della miniatura “Karina”, Reynolds mantiene sempre un piglio candido e leggiadro nel disegnare canzoni da cameretta non prive di retaggi folk e comunque sempre gravitanti intorno a melodie fiorite, che nei ricorrenti controcanti ricreano la soffusa magia di Simon & Garfunkel.

Delimitando i termini di comparazione al presente, “Sam Reynolds II” appare l’equilibrato punto d’incontro tra il Sam Beam degli esordi e il Sufjan Stevens più scarno (quello di “Seven Swans”), unito a un’intensità introspettiva degna di un Elliott Smith. Ma soprattutto il suo secondo disco suggerisce la personalità di un artista sensibile e completo, che nel volgere di una breve mezz’ora di musica riesce a raccogliere tante piccole perle di grazia melodica e autenticità espressiva.

http://www.samreynoldsmusic.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.