ducktails_the_flower_laneDUCKTAILS – The Flower Lane
(Domino, 2013)

Lasciatosi alle spalle il piccolo gioiello di pop fuori dal tempo realizzato con i suoi Real Estate (“Days”, 2011), Matt Mondanile si è nuovamente rifugiato nel suo progetto personale Ducktails, adesso ampliato in vera e propria band comprendente il polistrumentista Ian Drennan (Big Troubles), l’accoppiata Joel Ford e Daniel Lopatin (basso e synth) e le voci femminili di Jessa Farkas (Future Shuttle) e Madeline Follin (Cults), deputate a completare in maniera leggiadra le melodie di Mondanile.

Non muta, infatti, l’essenza pop sottostante alle dieci canzoni comprese in “The Flower Lane”, animate da semplice candore retrò e rifinite da soluzioni ben più articolate rispetto alla dimensione “da cameretta” in precedenza propria di Ducktails e rivestite da una sottile patina sintetica, che tuttavia non sfocia in dejà vu revivalisti. Anzi, l’incipit del lavoro, la deliziosa “Ivy Covered House”, è quanto di più prossimo – per leggerezza e incedere obliquo – alla grazia trasognata di “Days”, mentre lo sviluppo del lavoro se ne discosta gradualmente in favore di una miscela di sensazioni moderatamente “baleariche” (“Under Cover”) e accenni psych-pop (“Kiss Picasso” e “Timothy Shy”, prima di evolversi in un ubriacante viaggio sintetico) che non disperdono tracce dell’originaria estetica lo-fi nemmeno quando gli impulsi delle tastiere accelerano secondo ritmi quasi ballabili (“Assistant Director”).

L’equilibrio tra raffinatezza pop e una nostalgia che non sfocia mai nel grottesco di certe emulazioni eighties fanno di “The Flower Lane” un patchwork godibile, frutto della scrittura sensibile e versatile di Mondanile, che adesso accredita Ducktails a qualcosa di più che non un semplice divertissement personale.

https://www.facebook.com/pages/Ducktails/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.