amiina_the_lighthouse_projectAMIINA – The Lighthouse Project 
(Sound Of A Handshake, 2013)

Mentre anche i vecchi compagni di viaggio Sigur Rós sembrano deviare verso formule che, quanto meno, si discostano da quell’imprinting tipicamente islandese che tante meraviglie ha regalato nell’ultimo decennio e oltre, le quattro Amiina si immergono ancor di più nella storia e nei paesaggi del proprio Paese, confezionando un coeso Ep di poco oltre una ventina di minuti, frutto di un breve tour del 2009 tra alcuni dei tanti fari disseminati in aree remote della loro isola.

Il risultato sono le sei miniature raccolte appunto in “The Lighthouse Project”, strumentali di dolce malinconia e incantato smarrimento di fronte a spazi sconfinati e solitari come (forse) solo l’Islanda sa regalare. Delicati bozzetti acustici, arcane fragranze folk e ammalianti abbracci cameristici disegnano l’aspra e struggente bellezza di luoghi spesso ormai abbandonati, ai quali la musica delle Amiina torna a dare luce e leggerezza, in una mirabile sovrapposizione di significati.

Le ambientazioni così riempite dal suono del quartetto tornano a respirare a nuova vita attraverso armonie in punta di dita, di volta in volta completate dal romanticismo degli archi o anche solo dalle ondulazioni spettrali di una musical saw, tanto da avvolgere persino brani già editi (“Hilli”, “Kola”) in atmosfere di nuovo incanto.
Il vivace movimento di “Bíólagið” e la commovente cover di Lee Hazelwood “Leather And Lace” completano poi il quadro di un Ep denso di salmastra, solitaria nostalgia, che fa riscoprire le Amiina in una veste che nei loro due album non era mai stata così convincente.

http://amiina.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.