laish_live_at_the_wellLAISH – Live At The Well
(Self Released, 2013)

Nel mese di ottobre dello scorso anno, quindi ben prima della pubblicazione del secondo disco “Obituaries”, Daniel Green con i suoi Laish hanno registrato una live session per l’emittente Simple Folk Radio nello studio casalingo di Dave “The Well” Ringland. I brani eseguiti nell’occasione e catturati su nastro vedono ora la luce di una pubblicazione ufficiale, ancorché nel solo formato digitale.

La testimonianza sonora dell’evento presenta spunti di interesse non solo perché la formazione protagonista dell’evento, reduce da un impegnativo tour inglese, era già quella che si sarebbe accinta alla realizzazione di “Obituaries” – comprendente pertanto l’apporto strumentale e vocale di Emma Gatrill e Martha Rose – ma anche perché fin dalla scaletta eseguita la band mostrava chiaramente di voler gettare un ponte tra le proprie origini e l’imminente futuro. Da un lato, infatti, Green e compagni procedono al recupero del primo singolo “She Is Clever” e di un paio di tracce dall’omonimo debutto, dall’altro denotano già gli sviluppi che di lì a poco li avrebbero attesi nel nuovo lavoro. In particolare, vanno segnalate le più scarne versioni di “Obituaries” e “Warm The Wind”, che nella più disadorna dimensione acustica rifulgono ancor maggiormente del songwriting limpido e incantato di Green.

Il live comprende inoltre un paio di piccole chicche, quali “I Am Enraged”, bonus track digitale del disco d’esordio, e “Vague”, tuttora inedita ma già sovente eseguita dal vivo e senz’altro capace di catturare il pubblico con la sua progressione che muove dal soffuso lirismo solitario di Green per svilupparsi in polifonie corali e dinamiche armoniche più vivaci.
Oltre che una piacevole curiosità per gli appassionati, i cinquanta minuti del “Live At The Well” possono comunque rappresentare un ottimo biglietto da visita per entrare nel mondo dei Laish e per scoprire il fermento rinnovatore del folk inglese che ruota intorno al Willkommen Collective.

http://laishmusic.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.