danny_paul_grody_between_two_worldsDANNY PAUL GRODY – Between Two Worlds
(Three Lobed, 2013)

Al terzo album a proprio nome, Danny Paul Grody, già indimenticato chitarrista di Tarentel e fondatore di The Drift, sviluppa in sette nuovi intrecci di note acustiche e atmosfere rarefatte il calore imperturbabile dei paesaggi già tracciati nei precedenti “Fountain” (2010) e “In Search Of Light” (2011).

Fin dal titolo, “Between Two Worlds” sembra collocarsi su uno stretto crinale tanto di suggestioni che di forma espressiva: benché tutto ruoti nuovamente intorno al picking prodotto dalla danza delle sue dita sulla chitarra acustica, il lavoro vede Grody elaborare i concetti di spazio e di distanza attraverso la graduale introduzione di un’ambience in progressivo addensamento su filigrane armoniche dotate di una vivacità emotiva ben distante da virtuosismi narcisisti. Infatti, mentre nella parte iniziale del disco “Lonesome George” e “You, The Invisible” accolgono da subito in un immaginario di serena solitudine evocativa di spazi sconfinati semplicemente attraverso il rincorrersi delle note acustiche, un soffio di vapore ambientale corre sotto “Zephyr” innalzandosi via via in distorsioni di elettricità statica.

Il cadenzato echeggiare del pianoforte cadenzato di “Still Night” spezza poi la predominanza della chitarra, creando un ponte tra il mondo tangibile delle note e vuoto di interstizi sospesi a instillare un senso di pathos latente, prima che i dieci minuti di “Ojito (At Sunset)” giungano a chiudere il disco con le tinte accese e polverose di un tramonto desertico, osservato in uno stato di pacifica ascesi tra terra e cielo. È forse proprio questo l’incontro tra mondi in perenne transizione suggerito dal titolo del disco e declinato da Grody in sette arabeschi di placida contemplazione.

http://dannypaulgrody.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.