snoqualmie_falls_red_fire_darkSNOQUALMIE FALLS – Red Fire Dark
(Cooper Cult, 2013)

Probabilmente non è casuale la scelta della cascata sul fiume Snoqualmie, immortalata negli episodi di “Twin Peaks”, quale denominazione del progetto collaborativo di Alicia Merz e Jeff Stonehouse. Entrambi gli artisti hanno infatti molto a che fare con storie di ombre e mistero e, in generale, con sonorità evanescenti e indefinite che trovano metafora calzante nel flusso mutevole e incessante dell’acqua. Allo stesso modo, i due sono reduci da momenti di trasformazione dei rispettivi percorsi: la prima pare essersi concessa una pausa di riflessione dopo il folgorante avvio di Birds Of Passage e le successive collaborazioni, mentre il secondo ha da poco dismesso l’alias Listening Mirror per cimentarsi in ulteriori esplorazioni ambient-drone.

Eppure, i due brani del loro cd-r 3” a nome Snoqualmie Falls coniugano gran parte di quanto finora dimostrato dai due artisti, riunito in una rinnovata dimensione nella quale le nebbie emozionali della Merz svaporano in stille rarefatte come le minute gocce d’acqua prodotte dal tuffo della cascata in un costante moto liquido che Stonehouse rende con plastico impressionismo ambientale.

Nella title track “Red Fire Dark” si ritrovano infatti gli spettrali vocalizzi in bassa fedeltà della Merz, quasi annegati in un flusso amniotico avvolgente, mentre lo strumentale “Pearl” dispensa riflessi opalescenti di consistenza impalpabile, sublimando la fuggevole meraviglia di un arcobaleno baluginato in un muro di vapore acqueo.

Tredici succulenti minuti di totalizzante immersione negli elementi, guidati da due sensibili scultori di immaginarie astrazioni sonore.

http://www.coopercult.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.