marshall_holland_and_the_etceterasMARSHALL HOLLAND – And The Etceteras
(Self Released, 2014)

Possiede i colori vivaci della sua California e una frizzante vena pop il terzo lavoro di Marshall Holland, cantautore di San Francisco che mostra di aver introiettato alla perfezione la scorrevolezza “radiofonica” delle canzoni con le quali è cresciuto.

Senza volerne ricercare a tutti i costi le ascendenze, le undici tracce comprese in “And The Etceteras” (titolo che a leggersi insieme con il nome dell’autore suona quasi come la ragione sociale di una band) appaiono infatti concepite e realizzate proprio con l’intenzione di renderle fruibili e piacevoli da ascoltare, su una spiaggia assolata o con i capelli al vento su un’auto lanciata su una sterminata highway americana. Al di là dei facili cliché, peraltro smentiti da prevalenti storie di solitudini e peripezie sentimentali, il lavoro fa brillare la sensibilità melodica di Holland e le sue doti di polistrumentista, che arricchisce le canzoni di arrangiamenti brillanti e sfumature sempre diverse.

Comune denominatore di tutti i brani sono la voce sottile e le armonie gentili di Holland, che di volta in volta si rivestono di sbarazzini accenti pop (l’iniziale “Take Me” e “Elise At Least” sono piccoli saggi di delizie pop sixties), mentre ritmiche più decise e languori elettrici (“At 65”, “Oh Please”) trovano un contrappunto in pregevoli bozzetti di malinconia intimista (“Goodbye September Days”). Su tutto, si muovono misurati arrangiamenti orchestrali e persino accenni di elettronica casalinga, che fanno di “And The Etceteras” una variopinta rassegna di bozzetti di pop d’autore.

La suggestione e la perfetta destinazione radiofonica trovano poi sintesi emblematica, non a caso, in “Radio Style”, ma sono assicurate lungo tutta la mezz’ora il lavoro dalla spontaneità di una scrittura che, pur non brillando per originalità, risponde alla dichiarata finalità di Holland di confezionare fluide melodie di agrodolce spensieratezza.

http://www.marshallholland.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.