the_black_atlantic_i_am_oak_black_oakTHE BLACK ATLANTIC / I AM OAK – Black Oak
(Snowstar, 2014)

Quando due artisti, peraltro provenienti da una medesima circoscritta scena musicale, seguono vicendevolmente le proprie orme, sfiorandosi negli studi di registrazione e nell’attività dal vivo, un incontro e una collaborazione sono pressoché inevitabili. È appunto quel che è avvenuto ai due indie-folkers olandesi Thijs Kuijken (I Am Oak) e Geert van der Velde (The Black Atlantic), che nello split in formato 10” hanno condiviso una breve session nel corso della quale hanno composto insieme, in maniera estremamente intuitiva, due brani condivisi e due scritti autonomamente, reinterpretandone inoltre ciascuno uno dell’altro.

I diciotto minuti dell’Ep, intitolato con una sorta di crasi dei nomi dei rispettivi progetti artistici, presentano dunque un articolato mosaico di elementi e registri interpretativi: i due pezzi scritti insieme vedono il timbro morbidamente introspettivo di Kuijken supportato da un’impostazione da folk-band più articolata rispetto al solito (“Rove”), ovvero la sua indole umbratile alimentata da una pur soffusa coralità (“Thaw”).

I due inediti divergono per piglio ma non per formula, con i seri toni agrodolci di The Black Atlantic sull’iniziale “Fracture” contrappuntati dalle estatiche armonie primaverili di Kuijken sulla deliziosa “How Long”. Desta infine curiosità lo scambio di canzoni e interpreti operato su “Reverence For Fallen Trees”, trasformata in tutto e per tutto in un brano di I Am Oak dolcemente indolente, e su “Curt”, ridotta a un breve frammento cantato interamente a cappella.

Quella di “Black Oak” è un’operazione curiosa e stimolante, messa in pratica con un gusto e una confidenza nei rispettivi mezzi tali da trasformare quello che è nato poco più che come un divertissement estemporaneo in una riuscita condivisione creativa.

http://theblackatlantic.com/
http://www.iamoak.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.