mombi_turning_witchMOMBI – Turning Witch
(Montross, 2014)

Nei tre anni intercorsi dai pregevoli notturni elettro-acustici di “The Wounded Beat”, il progetto di Kael Smith (già Sun, Cancelled e Khale) ha proseguito il proprio processo espansivo, tanto sotto il profilo espressivo che sotto quello dell’articolazione della line-up di Mombi, adesso trasformatosi in stabile terzetto.

Il nuovo formato non muta le coordinate fondamentali della band, pur amplificandone la possibilità di soluzioni, come testimoniano fedelmente le cinque tracce del corposo Ep “Turning Witch”. In maniera analoga all’ipotetico processo seguito da Smith e compagni, il lavoro si dipana in una parabola che si sviluppa da un incipit ancora costituito da semplici pulsazioni notturne e armonie vocali sospese (“Deaf Canyon”), in evidente continuità con il passato, per poi svolgersi sui paralleli binari di una più marcata strumentazione reale e di una visionaria miscela di pop-rock elettrico al rallentatore.

Oltre a stupire per i gentili arpeggi acustici della prima parte della title track, le parti suonate alimentano le dinamiche dei brani, che nella maggior parte dei casi seguono un percorso incrementale, che nella stessa title track sfocia in una torsione elettrica che denota distanti suggestioni post-rock, mentre in “A Crane Into The Sun” vira piuttosto verso pulsazioni di sonnolento synth-pop.

Quando però le ritmiche – pur in prevalenza sfumate – tendono a diradarsi, riaffiora una materia ambientale e notturna, organica e in continua trasformazione, che in “Rain Schadow” e “Wyre Trip” suggella l’essenza più profonda di Mombi, frutto di un incessante processo di ricombinazione di suoni e linguaggi, sul comune denominatore di un’elettroacustica che si fonde con la scrittura di canzoni di esile, trasognata, visionaria lentezza.

http://facebook.com/mombisongs

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.