the_smittens_love_record_breakerTHE SMITTENS – Love Record Breaker
(Fika Recordings, 2014)

Dopo quattro album, l’ultimo dei quali (“Believe Me”, 2012) aveva richiamato significative attenzioni da parte degli inguaribili amanti dell’indie pop, per il sestetto di Burlington, Vermont, è per sua stessa ammissione tempo di transizione. Quale miglior modo, dunque, di celebrare l’ingresso in formazione della voce zuccherina di Missy Bly che una manciata di nuove canzoni che gettano un ponte tra quel che è stato e quel che probabilmente ben presto sarà?

Ecco così gli otto brani da nemmeno tre minuti di durata media raccolti nel corposo Ep in vinile 10” “Love Record Breaker”, che fin dal titolo palesa la genuina aderenza a un immaginario twee-pop, filtrato attraverso la lente di un’ironia caustica e di una multiforme vivacità sonora, nella quale chitarrine jangly montano in un pronunciato fragore elettrico e ritmiche dal passo svelto scolorano in brillanti impulsi sintetici.
È l’agrodolce essenza del pop a svolgersi nel corso dell’Ep, dalla spensierata filastrocca dell’iniziale “Upper West Side” all’assolato garage-surf della title track, dal danzante passo retrò della cover delle Indigo Girls “Closer To Fine” ai nostalgici languori dal cuore acustico di “Almost” e soprattutto del piccolo cammeo “These Lips” (nemmeno due minuti).

L’interesse della band statunitense per dotare le proprie canzoni di un caleidoscopio di vesti sonore è da ultimo rappresentata dal conclusivo remix di “These Days” ad opera del produttore svedese Johen Rafael Tilli, che con synth analogici d’annata riveste il brano in una chiave “balearica” degna dei primordi della disco. Ennesima prova dell’universalità del linguaggio pop, al quale è connaturata l’idea di una incessante ricombinazione di storie ed elementi, ben rispecchiata dalla gradevole transizione riassunta tra i solchi di “Love Record Breaker”.

http://www.smittens.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.