novanta_best_selling_dreamsNOVANTA – Best-Selling Dreams
(Seashell, 2014)

Rimane ancora qualcosa sospeso nell’aria della piccola e preziosa esperienza dell’etichetta palermitana The Wool Shop Productions; è qualcosa che, trasportato da caldi venti di libeccio, arriva fino a Milano, dove si è a sua volta trasferito Manfredi Lamartina, responsabile del progetto Novanta e poliedrica figura in passato attiva nella scrittura musicale nella duplice accezione di creazione artistica e narrazione della musica altrui.
Tale premessa viene spontanea nell’approcciare “Best-Selling Dreams”, lavoro pubblicato dalla cassette-label Seashell Records, in qualche modo erede della defunta Wool Shop, e che annovera tra i suoi protagonisti un paio di artisti che hanno contributo in maniera significativa a quella breve storia.

Alle otto brevi tracce radicate su coltri di feedback ed effetti evanescenti raccolte in “Best-Selling Dreams” partecipano infatti in maniera significativa Claudio Cataldi e Giampiero Riggio, che danno voce alle elaborazioni chitarristiche di Lamartina. Sono queste a costituire il nucleo centrale del lavoro, rispecchiando fedelmente l’alias prescelto dall’artista di origine siciliana, come un omaggio alla temperie artistica degli anni dello shoegaze e delle chitarre distorte. Non per questo i suoi brani appaiono semplici distillati di nostalgia, poiché attraverso un’ampia tavolozza di sfumature e un accurato dosaggio di tempi, Lamartina plasma la propria dimensione espressiva tra nebbiose pulsazioni teutoniche (l’iniziale “Light Changes”), evanescenze sognanti (“A Fever”) e intrecci con un’elettronica anche piuttosto spinta (“2young2die” può richiamare alla mente addirittura le traslitterazioni “post-gaze” dei port-royal”!).

Le armonie vocali di Cataldi e Riggio aggiungono poi alle trame strumentali una dimensione umana eppure trasfigurata, rivelando una sotterranea sensibilità “pop”, niente affatto in contraddizione con il palpitante universo sonoro di Lamartina. Mentre tanti (ri)scoprono tardivamente i suoni dei nineties, quella di Novanta ne è una reinterpretazione animata da autentica passione e sostenuta da un pregevole intreccio tra scrittura e ricerca sonora.

https://novanta.bandcamp.com/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.