grzegorz_bojanek_analogueGRZEGORZ BOJANEK – Analogue
(Twice Removed, 2014)

Cosa succede quando a un laptop-artist viene meno il suo principale strumento di composizione? Una risposta potrebbero essere i sette brani di “Analogue”, che come palesato dallo stesso titolo del disco sono state create da Grzegorz Bojanek impiegando numerosi strumenti reali (chitarra, pianoforte, flauto, melodica e rumori concreti), impressi su nastro da un registratore analogico.

Quei brani, composti tre anni fa in un periodo successivo alla rottura del supporto digitale dell’artista polacco, trovano ora collocazione in un lavoro organico che, pur in assenza di manipolazioni elettroniche, mantengono intatte la fisionomia sperimentale di Bojanek. Anzi, la amplificano in una forma vagamente cameristica, espansa agli oltre undici minuti dell’iniziale “Peaceful Noise”, ovvero la manifestano in loop variamente screziati. Alle irregolarità esecutive e a quelle prodotte dalla modalità di registrazione si aggiungono poi tremule stille elettro-acustiche, che animano i brani di rilucenti fremiti vitali (“Loop The Loops”, “Last Experience”) nella stessa misura in cui gli effetti chitarristici si attestano su frequenze variamente distorte (“Collection”, “Objects”).

Non solo “Analogue” è un’interessante dimostrazione di come un artista abituato all’uso della tecnologia possa esprimersi facendone a meno, ma è anche e soprattutto un lavoro che mostra il cuore spoglio e pulsante della sperimentazione elettro-acustica.

http://bojanek.wordpress.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.