NORTH SIDE DRIVE – Snow // Sea // Sky
(Preserved Sound, 2014)
La neve, il mare e il cielo rappresentano elementi in qualche misura “tipici” dell’immaginario sotteso a tante proposte musicali fondate su suggestioni latamente ambientali. Non a caso, questi elementi collimano con i tre corni del nuovo lavoro di Jonathan Pearson, artista irlandese che da un paio d’anni a questa parte dispensa saggi di neoclassicismo tra ambient e post-rock distribuendo sulla rete, in formato digitale e spesso in maniera gratuita, le composizioni del suo progetto personale North Side Drive.
L’Ep “Snow // Sea // Sky” è la sua prima pubblicazione in formato fisico, pur limitato a centocinquanta copie licenziate dall’acuta etichetta polacca Preserved Sound: il lavoro consta di tre tracce, intitolata ciascuna ai suoi tre elementi costitutivi dal punto di vista concettuale, dei quale sono rese declinazioni immaginifiche e ben distanti dagli stereotipi.
La coltre di neve, con i suoi dieci minuti, occupa oltre metà del lavoro con una progressione pianistica dai timbri moderatamente jazzati, interpolata da un apice distorsivo che contraddice in maniera emblematica l’immaginario irenico dell’elemento al quale è dedicato; il mare è uno specchio di ambience appena increspata di nemmeno tre minuti, ricamati nel finale dalle gentili onde sonore del pianoforte, mentre il cielo è pura essenza impalpabile, sulla quale compaiono e si addensano cirri armonici e caldi riflessi di luce solare, via via elevati a un romanticismo appena puntellato da tremuli effetti e vibrazioni acustiche.
Nella sua concisione, “Snow // Sea // Sky” è più che esauriente a fornire uno spaccato del paesaggismo neoclassico-ambientale che la composita personalità artistica di Pearson plasma con inventiva e vivida capacità suggestiva.