woodpigeon_troubleWOODPIGEON – T R O U B L E
(Boompa / Where It’s At Is Where You Are,, 2016)

Al sesto lavoro sulla lunga distanza, il collettivo canadese dei Woodpigeon, come sempre gravitante intorno alla scrittura di Mark Andrew Hamilton, può ormai concedersi divagazioni in territori diversi rispetto all’originario indie-folk. Reduce dalla sottile psichedelia e dall’ampiezza delle soluzioni orchestrali del precedente “Thumbtacks + Glue” (2013), in “T R O U B L E” la band prova a elaborare una formula pop dal ricercato gusto retrò, che non rinuncia alla primigenia vocazione corale di Hamilton, adesso distillata in una combinazione di soffice raffinatezza e occasionali impennate più ruvide.

Non è un caso che lo stesso songwriter canadese presenti le nuove canzoni come tra le più rumorose da lui scritte finora, frutto di tumultuose vicende personali recenti, di viaggi in Sudamerica e del trasferimento della sua residenza a Vancouver, luoghi inediti nei quali sono state scritte. Tutto ciò ha mutato in maniera significativa il suo approccio, che in “T R O U B L E” si manifesta tanto in ballate carezzevoli e dai contorni sfumati quali “Devastating” e “Faithful”, quanto in vivaci uptempo dalle dinamiche talora marcate e comunque sempre supportate da ariose soluzioni d’arrangiamento (“Fence”, “Sovkino”, “Canada”).

Merito senz’altro anche della produzione di Sandro Perri, il cui tocco lieve ammanta di atmosfere trasognate quasi tutti i brani, ma soprattutto della consapevolezza personale e artistica di Hamilton, sempre più a proprio agio dimensione di raffinato cantore di storie dallo spiccato coinvolgimento emotivo.

http://woodpigeon-songbook.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.