LILA TRISTRAM – Our Friends (Where It’s At Is Where You Are, 2020)* È sempre opportuno non farsi condizionare dalle etichette che in sede di promozione o da parte di giornalisti vengono associate a un musicista: quella di “Bon Iver al femminile” attribuita a Lila Tristram è in effetti abbastanza superficiale e fuorviante rispetto a…

EUROPEAN SUN – European Sun (Where It’s At Is Where You Are, 2020) Le infinite strade del pop d’autore inglese conoscono incroci a volte sorprendenti, tanto che non è semplice nemmeno per i suoi cultori più accaniti tenere traccia delle collaborazioni e dalle mutevoli denominazioni assunte di volta in volta da alcuni dei suoi artefici….

SEA GLASS – Shifts (Where It’s At Is Where You Are, 2020)* La costellazione di artisti e di spunti stilistici gradualmente costruita da Matt Ashton intorno al collettivo aperto The Leaf Library si arricchisce di una nuova, preziosa combinazione di elementi. Nel duo Sea Glass l’eclettico songwriter e compositore inglese è affiancato dalle ovattate parti…

THE LEAF LIBRARY – The World Is A Bell (Where It’s At Is Where You Are, 2019)* In principio fu “Daylight Versions” (2015), con la sua sorprendente miscela di pop retrò e leggiadre orchestrazioni, subito dopo le scarnificate traslitterazioni ambientali di “Nightlight Versions” (2016) e i remix di “Versions”, poi ancora ulteriori derive di astratta…

RED RED EYES – Horology (Where It’s At Is Where You Are, 2018) L’estate è anche la stagione nella quale si può dedicare maggior tempo al recupero di uscite che, nel corso dei mesi passati, si sono trascurate o alle quali, per un motivo o per l’altro, non si è riusciti a dedicare l’attenzione che…

THE LEAF LIBRARY  – Nightlight Versions (Where It’s At Is Where You Are, 2016) Quasi dieci anni per pubblicare il proprio album di debutto, poco più di sei mesi per ridurlo all’osso e ripresentarlo sotto tutt’altra luce. La luce, del resto, sembra un concetto molto caro al chitarrista e songwriter Matt Ashton, lo splendido esordio…

WOODPIGEON – T R O U B L E (Boompa / Where It’s At Is Where You Are,, 2016) Al sesto lavoro sulla lunga distanza, il collettivo canadese dei Woodpigeon, come sempre gravitante intorno alla scrittura di Mark Andrew Hamilton, può ormai concedersi divagazioni in territori diversi rispetto all’originario indie-folk. Reduce dalla sottile psichedelia e…

THE LEAF LIBRARY – Daylight Versions (Where It’s At Is Where You Are, 2015)* Oltre dieci anni separano la nascita dell’idea sottostante a The Leaf Library dal primo album ufficiale del quintetto londinese guidato dal chitarrista e songwriter Matt Ashton. Dopo una manciata di singoli scaturiti da una miscela di chitarre riverberate e tastiere che…

[video of the week] The Leaf Library – Rings Of Saturn

“Rings Of Saturn” is the first track out of “Daylight Versions”, the debut full-length album from London quintet The Leaf Library, due out on 30 October via WIAIWYA. The record is full of wonderfully woozy, drone-pop tunes about meteorology, the seasons and the incoming sea; from songs about the ghostly Suffolk coastline to the slowly…

SMILE DOWN UPON US – Smile Down Upon Us (Where It’s At Is Where You Are, 2015)* Per la seconda volta, una pluralità di riferimenti artistici di spettro amplissimo (musica pop, colonne sonore e pittura d’avanguardia) popola l’incontro tra Keiron Phelan (State River Widening, Phelan Sheppard, Littlebow, Silver Servants) e la cantante e musicista elettronica…

DARREN HAYMAN – Chants For Socialists (Where It’s At Is Where You Are, 2015) Tutto si può dire dell’ultimo arco della parabola artistica di Darren Hayman tranne che l’autore inglese sia poco prolifico e ripiegato su se stesso: nel tenere ormai da tempo la media di un almeno un album all’anno, oltre a svariati altri…