marcus_fjellstrom_skelektikonMARCUS FJELLSTRÖM – Skelektikon
(Miasmah, 2017)

Se si eccettua la “Library Music” (2011) e la sonorizzazione di “Lichtspiel Mutation 2: Alechsis” (2014), erano ben sette anni che Marcus Fjellström non presentava un’opera organicamente congegnata. I tempi lungi di una creazione sofferta trovano fedele corrispettivo nel contenuto dei dieci brani che formano “Skelektikon”, una sinfonia spettrale nella quale si combinano scarne componenti orchestrali destrutturate e tenebrosi strati di rumore sintetico.

All’artista svedese sono sufficienti pièce dalla durata generalmente breve per definire i contorni di un’ambience surreale e inquietante, non circoscritta ai soli aspetti descrittivi ma tale da proiettare in maniera totalizzante nei recessi più claustrofobici dell’animo umano, popolati da presenze inquietanti, che la musica di Fjellström rende quanto mai tangibili.


http://www.kafkagarden.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.