CLAIRE CRONIN
Bloodless
(Orindal, 2021)*

Nonostante l’analogia sostanziale dei principali elementi della sua espressione, Claire Cronin ha già più volte dimostrato di possedere un profilo ben più articolato rispetto a quello delle tante “ragazze con la chitarra elettrica”, che negli ultimi tempi stanno popolando la scena delle produzioni indipendenti.

A confermarlo sono, con estrema limpidezza, le nove dense canzoni del suo nuovo lavoro “Bloodless”, scritto e realizzato, nella congiuntura apocalittica dell’isolamento e degli incendi che durante lo scorso anno hanno devastato la California. Lo stato di angosciosa incertezza nel quale l’artista e il marito Ezra Buchla (che la supporta nuovamente alla viola) hanno vissuto quel periodo è plasticamente rispecchiato in una sequenza di canzoni vibranti, che suggella un’interpretazione del “southern gothic” dall’intensità quasi epica.

Mentre il titolo dell’album si riferisce a un livello di sopraffazione da parte degli eventi che quasi anestetizza ogni tormento umano, il suo contenuto si rivela immediatamente ricco di pathos, incarnato dalla cadenzata tensione elettrica che pervade i brani, unendosi alle evocative interpretazioni di Claire Cronin. Come già nel precedente “Big Dread Moon” (2019), gli arrangiamenti d’archi le esaltano donandovi contorni quasi ieratici, di un romanticismo fosco e metafisico che, sorprendentemente, fa ripensare a tratti al Vic Chesnutt del magistrale “North Star Deserter”.

Ancora una volta, per Claire Cronin un album non rappresenta soltanto una sommatoria di elementi narrativi e musicali, bensì la sentita testimonianza di uno spaccato personale, incarnato da un folk-blues elettrico contemporaneo, originato da una poetica dolente, di scarno, palpitante lirismo.

*(disco della settimana dall’8 al 14 novembre 2021)

http://www.overandthrough.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.