RICHARD SKELTON A Guidonian Hand (Aeolian, 2021) La nuova emissione dall’isolamento scozzese di Richard Skelton raccoglie una sequenza di dieci tracce tra loro interconnesse, registrate nel corso dell’ultimo biennio. Al centro della sua ricerca sonora permane sempre il violoncello, dal suono variamente filtrato e spesso distorto, accanto al quale in “A Guidonian Hand” prendono forma…
Tag: 2021
SAFFRONKEIRA + SIAVASH AMINI The Faded Orbit (Denovali, 2021) L’incontro a distanza tra Eugenio Caria e Siavash Amini mette a confronto due tecniche di ricerca sonora e, soprattutto, due sensibilità affini. Incentrato sul tema “hauntologico” per eccellenza della memoria intesa su diversi piani sensoriali, “The Faded Orbit” lo svolge in sei densi movimenti nei quali…
GYÐA VALTÝSDÓTTIR Ox (DiaMond, 2021) L’esperienza giovanile nei Múm, la formazione accademica e le innumerevoli collaborazioni hanno reso estremamente articolato il profilo artistico di Gyða Valtýsdóttir, che dopo vari cambi di denominazione si manifesta nel quarto album solista a suo nome. Realizzato tra New York e l’Islanda con la partecipazione di numerosi musicisti connazionali (da…
BIRDS OF PASSAGE The Last Garden (Denovali, 2021) A differenza di quanto sta avvenendo con i troppi e spesso autoreferenziali “album da lockdown”, il quinto di Alicia Merz sotto l’alias Birds Of Passage discende da un isolamento che per l’artista neozelandese costituisce condizione creativa essenziale. I nove brani di “The Last Garden” scrivono infatti una…
VV.AA. Piano Layers Vol. II (7K!, 2021) Il fascino discreto, la completezza dell’essenzialità, ma anche i rischi di calligrafismo: tutto questo, spesso insieme, connota la modalità espressiva del piano solo, ormai diffusissima negli approcci “contemporanei” allo strumento più classico. Il secondo capitolo della raccolta “Piano Layers” ne presenta ben ventuno, sotto forma di altrettanti brani…
[video of the week] Moira Smiley – Meeting Is Over (feat. Piers Faccini and Seamus Egan)
“Meeting Is Over” is a stripped-down, acoustic anthem that celebrates the cycles of life and death, endings and renewal, farewells and reunion. A perfect song then to bid farewell to 2021 and to look forward to new horizons in 2022. This release is a cross-continental collaboration between two soulful and expressive singer/songwriters, Piers Faccini (France)…
GIDEON WOLF Objects & Apparitions (Fluid Audio, 2021) Una lunga trama di iterazioni e variazioni sul violoncello caratterizza il nuovo lavoro di Tristan Shorr sotto l’alias Gideon Wolf. Si tratta della prima esperienza dell’artista inglese nel mondo delle colonne sonore, considerando che l’ora di musica di “Objects & Apparitions” è stata originariamente composta per essere…
[video of the week] Feutre – Apocalypse
Taken from the album “Nos rencontres”, out now via Kocliko Records. Feutre is a French indiepop band from Bordeaux. At the end of 2019, Feutre was formed by bassist and composer Michaël Korchia (who plays in Vacance and was in the indiepop duo Watoo Watoo) and Virginie Raynaud, singer and lyricist, with a jazz background…
PORYA HATAMI 32892 (Playneutral, 2021)* L’inquietudine che da qualche tempo affiora sempre più di frequente sulla superficie dei lavori di numerosi sperimentatori sonori iraniani pervade anche la nuova proposta di Porya Hatami, probabilmente l’artista di quella cerchia dalla tavolozza più delicata e orientata a un naturalismo costellato da frammenti acustici. Pur muovendo da presupposti creativi…
OTTO A TOTLAND Companion (Sonic Pieces, 2021) Con le quattordici brevi tracce di “Companion”, Otto A Totland completa la trilogia di miniature pianistiche i cui primi due capitoli sono stati “Pinô” (2014) e “The Lost” (2017). Al pari di quei lavori, anche quest’ultimo costituisce il distillato dell’istinto compositivo dell’artista norvegese – già metà del duo…
[video of the week] Riddy Arman – Both of My Hands
Taken from Riddy Arman’s self titled debut album, out via La Honda Records / Thirty Tigers. Riddy Arman opens her debut album from La Honda Records with a song called“Spirits, Angels, Or Lies” inspired by the true story of her father’s passing. In the lyrics, she examines the human tendency to interpret the unknown. The story she…
HANNES BUDER Outside Words (Laaps, 2021)* Sempre più spesso, le proposte che destano maggiori spunti di interesse tra le numerose che muovono da una base strumentale classica sono quelle in qualche misura oblique e comunque non convenzionali per elementi costitutivi e modalità di realizzazione. Tra queste si può ascrivere senz’altro l’ultima opera del navigato musicista…
SNOWDROPS Inner Fires (Forwind, 2021) Tra album solisti e la recente esperienza di Theodore Wild Ride, per Christine Ott è un periodo creativo estremamente florido. A dimostrarlo è anche la seconda tappa della collaborazione della musicista francese con il polistrumentista Mathieu Gabry a nome Snowdrops, articolata in quattro lunghi movimenti incentrati sul dialogo tra le…
[video of the week] Elena Setién – In This Short Life
Elena Setién has shared the new video for single “In This Short Life,” taken from her forthcoming new album Unfamiliar Minds, out January 28th, 2022 via Thrill Jockey. The song’s lyrics are taken from Emily Dickinson’s poem of the same name and the video extends the song’s exploration of Dickinson’s plainspoken yet profound contemplation on…
THOMAS MÉREUR The Dystopian Thing (Shimmering Moods, 2021)* Non è affatto casuale che anche il secondo disco di Thomas Méreur sia pubblicato su un’etichetta abitualmente dedita a proposte di sperimentazione ambientale; benché il musicista francese si esprima anche e soprattutto attraverso le canzoni, elementi decisivi nella loro conformazione sono le componenti atmosferiche che ne definiscono…
[streaming] David Burnett – Picture Palace
“Picture Palace” is the first single from Madrid-based American singer David Burnett ‘s debut album (to be released February 18th 2022 via Son Canciones). The song turns a simple daily scene – a boy invites a girl to go to the movies – into a timeless story, full of nostalgia and great promises (“I won’t…
PLÏNKÏ PLØNKÏ Psalms For A Sunken Moon (Piano and Coffee, 2021) Mai così tangibile si è finora rivelato l’”ensemble immaginario” Plïnkï Plønkï, la cui terza opera corrisponde al primo capitolo di un progetto realizzato nel corso di tre mesi, con il contributo di numerosi musicisti europei e americani. “Psalms For A Sunken Moon” presenta un…
[streaming] Hidden Rivers – Luminous Net
Taken from “Golden Age of Dereliction”, out December 17th 2021 via Serein. “Golden Age of Dereliction” is part soft focus dance music, part left field ambient drawing on influences from over 20 years listening to fringe electronic music. Taking inspiration from breaks oriented music of the nineties and sample culture to the more machine led…
[video of the week] Aspidistrafly – The Voice of Flowers
Taken from the album “Altar of Dreams” by Aspidistrafly, out on February 25th 2022 via Kitchen Label. Aspidistrafly , the Singaporean duo comprising April Lee and producer Ricks Ang, return with “Altar of Dreams”, their first studio album in a decade. While their last album “A Little Fable” introduced the world to their bucolic and…