DAVID KILGOUR & THE HEAVY EIGHTS – Bobbie’s A Girl (Merge, 2019) Da indiscusso protagonista del Dunedin Sound con The Clean, David Kilgour ha sviluppato un proprio caratteristico approccio alla chitarra, in seguito perseguito da solista e con il supporto del quartetto degli Heavy Eights. In “Bobbie’s A Girl” il musicista neozelandese prosegue pertanto un…
Tag: merge
WILLIAM TYLER – Goes West (Merge, 2019) Non stupisce di certo che sia a occidente la destinazione di William Tyler, che dalla sua Nashville non cessa di rivolgere il proprio sguardo alla tradizione chitarristica americana. I dieci brani di “Goes West” lo vedono impegnato esclusivamente sulle corde acustiche, supportato da una band di prim’ordine, che comprende…
TRACYANNE & DANNY – Tracyanne & Danny (Merge, 2018)* Passano gli anni, le esperienze si stratificano, la vita prende piano piano il sopravvento, con le sue gioie e le sue asprezze, ma il sacro fuoco del pop non potrà estinguersi mai così del tutto in chi ne è stato e ne è ancora protagonista tra…
THE CLIENTELE – Music For The Age Of Miracles (Tapete / Merge, 2017)* I’ve been living like I’m so far away/ like I’m somebody else, in some other place Non poteva esserci contesto più adeguato delle prime folate d’autunno, con la loro miscela di languore, fascino cromatico e rinvigorente freschezza, per celebrare il ritorno –…
THE MOUNTAIN GOATS – Goths (Merge, 2017) Sedici album e non sentirli: giunto a tale traguardo dei suoi Mountain Goats, John Darnielle non cessa di proiettare sull’attività cantautorale l’attitudine tematica sviluppata nella sua parallela attività di scrittore. Alle storie ispirate dal mondo del wrestling del precedente “Beat The Champ” (2015), si sostituiscono in “Goths” quelle tratte…
WILLIAM TYLER – Modern Country (Merge, 2016) Non di sola iconografia vive il fingerpicking che pennella immagini di un’America profonda: la sa bene William Tyler, che del resto già nel precedente “Impossible Truth” (2013) aveva fornito una lezione ben al di là del solo virtuosismo contemplativo. Registrato negli studi di Justin Vernon con il supporto di…
THE MOUNTAIN GOATS – Beat The Champ (Merge, 2015) Non è facile immaginare qualcosa di più distante del wrestling dalla poetica di un cantautore folk-rock di lunga militanza quale John Darnielle. Eppure proprio a quel mondo è interamente dedicato il quindicesimo album dei suoi Mountain Goats; lo sguardo non è più quello del ragazzino appassionato ma…
WILL BUTLER – Policy (Merge, 2015) Non più solo un destino da “fratello di” per William Butler, parte integrante degli Arcade Fire capeggiati da Wim. Il conciso “Policy” rappresenta la prima testimonianza solista del polistrumentista statunitense, l’eterogeneità dei cui interessi traspare dal caleidoscopio di otto brani che spaziano dall’incalzante rock’n’roll dell’apertura “Take My Side” all’introspezione pianistica…
TWERPS – Range Anxiety (Chapter Music / Merge, 2015) La definizione di “miglior nuova band australiana”, associata ai Twerps in occasione del loro album omonimo del 2011, è un fardello pesante col quale presentarsi alla prova della riconferma. Ampliata la formazione a quartetto, la band torna a incidere sulla lunga distanza con una raccolta di tredici…
HISS GOLDEN MESSENGER – Lateness Of Dancers (Merge, 2014) Procede ad ampie falcate la produzione di Michael C. Taylor, al pari dell’ascesa nella considerazione di critica e pubblico del suo progetto Hiss Golden Messenger, fino a qualche tempo fa confinato poco più che al rango di culto per appassionati di un cantautorato avvolto da una…
HOSPITALITY – Trouble (Merge / Fire, 2014) Nell’anno e mezzo intercorso dall’omonimo debutto, che pareva ascriverli al novero dei tanti revivalisti garage-pop d’Oltreoceano, i newyorkesi Hospitality hanno lavorato a una parziale inversione di rotta. Nei dieci brani di “Trouble”, il terzetto newyorkese condensa una caleidoscopica miscela di reminiscenze sixties calate in un brodo di coltura…
RADAR BROTHERS – Eight (Merge, 2013) Se il titolo dell’ottavo disco dei Radar Brothers non brilla certamente per fantasia, il suo contenuto denota ben più significative trasformazioni nel quasi ventennale percorso della formazione californiana. Ampliatasi a sestetto, la band guidata da Jim Putnam si ripresenta in “Eight” con un suono più denso e diretto che mai….
WILLIAM TYLER – Impossible Truth (Merge, 2013) Il secondo disco solista di William Tyler, chitarrista e collaboratore, tra gli altri, di Silver Jews e Lambchop, è una lunga elegia fondata sul suo caldo picking che, senza l’ausilio di parole, dedica alla California una serie di narrazioni sospese tra il reale di un tempo smarrito e l’immaginario…
AMOR DE DÍAS – The House At Sea (Merge, 2013) È tutt’altro che un fuoco di paglia l’incontro (non solo) artistico tra Alasdair MacLean dei Clientele e Lupe Núñez-Fernández dei Pipas. Dopo che il debutto del loro duo Amor de Días, “Street Of The Love Of Days” (2011), aveva conquistato per la sua incantevole schiettezza pop,…