ROXANE MÉTAYER Éclipse des Ocelles (Morc, 2021) Nel suo primo album in veste di musicista, Roxane Métayer modella il suono del violino come fa con la materia concreta che plasma in sculture e disegni. L’artista belga condensa nelle otto tracce di “Éclipse des Ocelles” i diversi esiti delle sue esplorazioni sulle possibilità offerte dal suo…

PEFKIN – Celestial Navigations (Morc, 2020) Nonostante il titolo “Celestial Navigations” rappresenti in maniera fedele il contenuto dei cinque brani che formano il nuovo lavoro di Gayle Brogan, che ne celebra il ventennale di attività sotto l’alias Pefkin, ne sottace tuttavia la profonda connessione con luoghi e storie recondite della sua terra di provenienza. Registrato…

HELLVETE – Droomharmonium (Morc, 2018) Quattro brani, due cd, cento minuti di visionarie derive costruite sull’harmonium: questo il contenuto, già suggerito dal titolo, di “Droomharmonium”, nuovo lavoro di Glen Steenkiste. La lunga durata è del resto consustanziale alle creazioni dell’artista belga, già membro di Sylvester Anfang II, che sotto l’alias Hellvete sviluppa espanse scie sonore che…

MATT CHRISTENSEN – I Know What The Fight Is (Morc, 2017) Rasenta davvero i confini dell’umanamente possibile seguire l’intensissima produzione di Matt Christensen, come sempre ripartita tra pubblicazioni ufficiali e uscite digitali rese disponibili attraverso la sua pagina Bandcamp ma ormai decisamente sbilanciata verso queste ultime. Basti pensare che da agosto a oggi il chitarrista…

PEFKIN – Murmurations (Morc, 2017) Lievi come il batter d’ali degli uccelli che ne contraddistinguono i titoli, le cinque tracce che formano il nuovo lavoro di Gayle Brogan, alias Pefkin, vedono l’artista scozzese rendere ancor più impalpabili i contorni delle sue creazioni per voce ed effetti. Significativamente diversi tra loro, per durata e contenuto, i…

ANNELIES MONSERÉ – Debris (Morc, 2016) Benché di recente non siano mancate sue testimonianze sonore, sotto forma di collaborazioni e rielaborazioni di vecchi brani, era da ben quattro anni che Annelies Monseré non si faceva sentire attraverso un album organico (“Nest”, 2012). Se già quel lavoro sembrava invertire il processo di progressiva definizione dei pur sempre…

PEFKIN – Inner Circle Outer Circle (Morc, 2014) Di quell’eccentrico sottobosco wyrd, che dispensava le proprie uscite a pioggia in cassette o cd-r a tiratura limitata, Gayle Brogan è stata esponente di tutto riguardo per tutto l’ultimo decennio, da quando in seguito all’interruzione dell’attività del duo Electroscope ha intrapreso il percorso solista di Pefkin. Le…

THE IDITAROD – Foxfur And Rarebits (2000-2003) (Morc, 2014) Antesignano della riscoperta britannica di un folk ancestrale attraverso linguaggi visionari e modalità produttive casalinghe, The Iditarod, duo formato da Carin Sloan e Jeffrey Alexander (quest’ultimo membro fondante anche di Black Forest / Black Sea), aveva interrotto la propria attività dopo un quinquennio di produzioni sotterranee, rimaste in…

KARINA ESP – A Still From The Film (Morc, 2014) Ideale prosecuzione del precedente lavoro realizzato da Chris Gowers sull’etichetta belga Morc, “Detachment” (2012), l’istantanea espansa in formato di album racchiusa nelle quattro tracce di “A Still From The Film” vede il sound-artist inglese espandere i confini del suo progetto Karina ESP oltre i confini…

KARINA ESP – Detachment (Morc, 2012) Chris Gowers rispolvera il suo alias Karina ESP per un lavoro sulla lunga distanza dopo anni trascorsi tra progetti e collaborazioni varie. Proprio dall’incontro del chitarrista inglese con Fraser McGowan (Small Town Boredom, Caught In The Wake Forever) ha tratto impulso la realizzazione di “Detachment”, registrato nel corso di un…

ANNELIES MONSERÉ – Nest (Morc, 2012) Ventitre minuti di compassate evocazioni e di armonie scheletriche anticipano il terzo lavoro sulla lunga distanza della polistrumentista belga, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Jessica Bailiff e Nathan Amundsen (Rivulets). Essenziale nelle sue narcolettiche iterazioni di organo o pianoforte, “Nest” si colloca a metà tra le tenebrose…

BODUF SONGS – Internal Memo (Morc, 2012) Le sei tracce di “Internal Memo” rappresentano la prima testimonianza sonora di Mat Sweet da quando ha lasciato il sud dell’Inghilterra per trasferirsi in Ohio accanto alla sua compagna Jessica Bailiff. Lo schivo musicista inglese non ha tuttavia abbandonato il solipsismo creativo e il suo inquieto songwriting, del quale…