ERIK HALL Canto Ostinato (Western Vinyl, 2023) Il secondo capitolo della trilogia dedicata da Erik Hall al minimalismo contemporaneo (dopo “Music for 18 Musicians” di Steve Reich, pubblicato nel 2020) ha per oggetto l’opera più celebrata del compositore olandese d’avanguardia Simeon ten Holt. Originariamente scritto nella seconda metà degli anni Settanta, “Canto Ostinato” viene presentato…

ELSKAVON Origins (Western Vinyl, 2023)* È quanto mai emblematica della transizione artistica di Chris Bartels la copertina del nuovo lavoro del suo alias Elskavon. Dedicato ormai l’utilizzo della denominazione Blurstem alle sue parallele esplorazioni neoclassico-ambientali, il musicista del Minnesota imprime una svolta per molti versi spiazzante ai suoi già visionari paesaggi elettronici. Lo si comprende…

LEAN YEAR Sides (Western Vinyl, 2022)* I tempi dilatati che da sempre caratterizzano la sfaccettata personalità artistica di Rick Alverson, prima quale artefice delle band di culto Drunk e Spokane, poi come regista cinematografico, si prestano naturalmente a una spiccata introspezione. Non è un caso che il secondo album del duo Lean Year, il cui…

TOM ROGERSON Retreat To Bliss (Western Vinyl, 2022) La partecipazione di Brian Eno al suo “Finding Shore” (2017), ha richiamato inevitabile attenzione sull’attività di pianista e compositore del poliedrico musicista inglese Tom Rogerson. I suoi articolati trascorsi artistici, anche quale fondatore della band Three Trapped Tigers, riaffiorano in parte nel nuovo “Retreat To Bliss”, dominato…

DISASSEMBLER A Wave From A Shore (Western Vinyl, 2022)* Trascorso ormai tanto tempo da quando l’onda del post-rock “emotivo” e “orchestrale” di inizio secolo ha esaurito la propria spinta propulsiva, capita ancora che alcune sue eredità si segnalino per capacità di trasformarne la matrice originaria in qualcosa di stimolante e connesso con alcuni dei suoi…

ROB BURGER Marching With Feathers (Western Vinyl, 2022)* A buona ragione definibile un “virtuoso” della tastiera (impiegata per installazioni artistiche e colonne sonore, ma anche in collaborazioni che spaziano da John Zorn a Laurie Anderson fino ad Iron & Wine), Rob Burger ne stacca pe una volta idealmente la spina nel suo nuovo lavoro, incentrato…

ELORI SAXL  The Blue Of Distance  (Western Vinyl, 2021) Come le montagne osservate da lontano assumono una colorazione azzurra, così un’opera incentrata su synth analogici può invece rivelare un’essenza di composizione contemporanea. Non a caso al fenomeno ottico si riferisce il titolo del lavoro realizzato da Elori Saxl Kramer – filmaker, autrice di musica per…

ELSKAVON & JOHN HAYES Du Nord  (Western Vinyl, 2020) La ricerca di una maggiore articolazione nella composizione neoclassico-ambientale è alla base della prima collaborazione tra il progetto elettronico di Chris Bartels e le texture pianistiche di John Hayes. Ispirate al rigido clima del loro Minnesota, le undici brevi tracce di “Du Nord” non costituiscono la…

SELAH BRODERICK Anam  (Western Vinyl, 2020) Per i Broderick, la musica è davvero una questione di famiglia. Mentre i compositi profili artistici di Peter ed Heather sono ormai consolidate realtà del panorama indipendente, l’ampiezza dei loro orizzonti creativi è persino riuscita a coinvolgere le inclinazioni musicali dei genitori; dopo che, con il padre Steve, Peter…

GOLDMUND – The Time It Takes  (Western Vinyl, 2020) Col passare del tempo, Helios e Goldmund, i due progetti principali di Keith Kenniff sono andati via via avvicinandosi. In particolare il secondo, originato all’insegna del minimalismo pianistico si è gradualmente rivestito di componenti elettro-acustiche e ambientali, che nel precedente “Occasus“ (2018) avevano assunto tratti atmosferici…

LOGAN FARMER – Still No Mother (Western Vinyl, 2020) Arrivederci Monarch Mtn, ben (ri)trovato Logan Farmer; dopo sei album sostanzialmente autoprodotti e pubblicati sotto l’alias, il cantautore del Colorado si presenta per la prima volta a proprio nome e sostenuto da un’etichetta indipendente di primo piano. Non mutano più di tanto gli elementi essenziali della…

MINT JULEP – Stray Fantasies (Western Vinyl, 2020) Al quarto episodio del loro duo improntato a sonorità sintetiche eighties, Keith Kenniff (Helios, Goldmund) e la moglie Hollie continuano a confezionare canzoni dalle molteplici sfaccettature. Benché infatti “Stray Fantasies” calchi inizialmente l’accento su bassi pulsanti e su dinamiche marcate, nella galleria dei suoi dodici brani le…

CHRISTOPHER TIGNOR – A Light Below (Western Vinyl, 2019) Il violino continua a rappresentare il motore propulsivo per le composizioni di Christopher Tignor. Dalle sue corde muove infatti principalmente l’artista newyorkese per confezionare i sette densi brani raccolti in “A Light Below”, risultanti da un approccio improntato a scarna immediatezza e cura degli snodi armonici….

ROB BURGER – The Grid (Western Vinyl, 2019) Con un curriculum costellato da collaborazioni che spaziano da John Zorn a Iron & Wine, Rob Burger ha maturato una lunga serie di esperienze in qualità di tastierista e fisarmonicista, realizzando inoltre in proprio anche musiche per colonne sonore. “The Grid” si atteggia a ideale summa della…

HEATHER WOODS BRODERICK – Invitation (Western Vinyl, 2019) Per il suo terzo album solista in dieci anni, inframezzati da innumerevoli collaborazioni con altri musicisti su disco e in live band, Heather Woods Broderick è tornata ai luoghi e ai temi della sua formazione individuale. Concepiti respirando la desolata bellezza della zona costiera dell’Oregon e ispirati…

MACHINEFABRIEK – With Voices (Western Vinyl, 2019) Una nuova ambiziosa commistione di suoni e tecniche si aggiunge allo sterminato catalogo di manipolazioni di Rutger Zuydervelt. Come esplicitato dal titolo, lo sperimentatore olandese combina per la prima volta il suo arsenale di nastri, synth e generatori di frequenze analogici con emissioni vocali umane. Tra gli artisti che…

JESSICA RISKER –  I See You Among The Stars (Western Vinyl, 2018) Spogliatasi dall’alias Deadbeat e dagli elementi elettronici ad esso connessi, Jessica Risker si presenta per la prima volta nelle vesti di cantautrice al tempo stesso delicata e visionaria. Gli otto agili brani di “I See You Among The Stars” pongono l’accento su melodie…

AISHA BURNS – Argonauta (Western Vinyl, 2018) Quando cinque anni fa si affacciò per la prima volta in veste solista, fu sorprendente scoprire l’intensa sensibilità da cantautrice di Aisha Burns, fino ad allora solo violinista dei Balmorhea. Al secondo album, l’artista texana mostra di aver consolidato in maniera significativa il nuovo profilo, con otto canzoni nelle…