ELSKAVON
Origins
(Western Vinyl, 2023)*

È quanto mai emblematica della transizione artistica di Chris Bartels la copertina del nuovo lavoro del suo alias Elskavon. Dedicato ormai l’utilizzo della denominazione Blurstem alle sue parallele esplorazioni neoclassico-ambientali, il musicista del Minnesota imprime una svolta per molti versi spiazzante ai suoi già visionari paesaggi elettronici.

Lo si comprende in maniera lampante fin dall’apertura della scaletta di “Origins”, i cui brani iniziali premono come non mai sull’acceleratore ritmico, lambendo propulsioni da dancefloor in canzoni uptempo nelle quali un ruolo decisivo è svolto anche dall’elemento vocale. Le texture di Bartels sono nell’occasione molto pronunciate, scandite da pulsazioni vibranti che scuotono stratificate policromie di synth, la cui prevalente irregolarità può in effetti far pensare a The Books, non a caso citati nelle note di presentazione del lavoro.

Eppure, via via che i brani si succedono, la personalità compositiva di Bartels affiora con tutta la sua vena cinematica, pullulante di inebrianti sentori nordici in brani quali “North Sole” e la conclusiva “This Won’t Last Forever”. La pur spiazzante transizione di “Origins” non appare dunque una cesura poi così netta con il percorso artistico di Chris Bartels, i cui consolidati caratteri di romanticismo orchestrale sono adesso in prevalenza rideclinati in una sgargiante, dinamica veste elettronica.

*disco della settimana dal 13 al 19 febbraio 2023

http://elskavon.com/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.