KROTZ STRUDER – 15 Dickinson Songs (Wild Silence, 2016) Non è una pratica inedita la traduzione in musica di brani poetici, né è operazione aliena da rischi di ricadere in una certa banalità realizzativa. Eppure, quando al contenuto letterario e al pathos insito nei versi si unisce un’empatica ispirazione musicale possono trarre origine piccoli gioielli,…

NATALIA BEYLIS – Green Bird Fountain (Wild Silence, 2016) Il pianoforte costituisce parte integrante della biografia personale di Natalia Beylis, ucraina d’origine, crescita a Baltimora e infine trasferitasi in Irlanda, dove ha intrapreso progetti artistici dall’ispirazione e dai caratteri espressivi eterogenei e comunque tutti originati da una matrice strumentale ricercata e ben diversa. Tanto che la…

TRANSBLUENCY – Transbluency (Wild Silence, 2016) Istantanee di obliqua essenzialità acustica, osservate attraverso un filtro che ne rende ancor più soffusi e indefiniti i contorni: sono quelle catturate dalla cantante e polistrumentista Claire Vailler nel suo progetto che risponde all’affascinante denominazione di Transbluency. Le dieci tracce contenute nel disco omonimo sono altrettanti ovattati bozzetti ricamati…

JACKIE MCDOWELL – New Blood Medicine  (Wild Silence, 2016) Tra i mille e più modi di declinare il termine folk, ve ne sono di totalmente non convenzionali ed estranei alla pur immortale formula cantautorale. Ormai da alcuni anni quello perseguito da Jackie McDowell, americana di Pittsburgh, risponde alla duplice accezione di radicalità, nel senso tanto…

SUSAN MATTHEWS & RAINIER LERICOLAIS – Before I Was Invisible (Wild Silence, 2016) C’è, ancora una volta, una chiara propensione all’immateriale a unire Susan Matthews e Rainier Lericolais, al terzo capitolo della collaborazione da loro intrapresa fin dal 2008, con l’accoppiata di lavori “When The Ghosts Are Within These Walls” e “Homothetique Ricochet”, adesso completata…

EMPTY VESSEL MUSIC – There’s Nobody Hiding Under The Gorse Bush (Wild Silence, 2015) Non è solo l’eleganza della “donna al piano” a contrassegnare, da oltre dieci anni a questa parte, il profilo artistico di Jenny Jo Oakley. Il nuovo lavoro della musicista e pittrice di Seattle sotto l’alias Empty Vessel Music ne conferma l’approccio sperimentale,…

PEFKIN – Liminal Rites (Wild Silence, 2015) Visioni sempre più composite, ai limiti della coscienza percettiva, costellano l’universo di Gayle Brogan, alias Pefkin. La prolifica artista scozzese, già metà degli Electroscope, in “Liminal Rites” amplifica lo spettro di suggestioni prodotte dall’associazione delle sue ieratiche narcolessie vocali a modulazioni di frequenze comprese tra drone misteriosi, distorsioni concrete…

DELPHINE DORA – Près du Coeur Sauvage (Wild Silence, 2015) Negli esili interstizi tra il pulviscolo attraversato da una luce fioca e un cono d’ombra che soffonde l’atmosfera nella quale si inscrivono le filigrane intessute da vocalizzi e note pianistiche continua a collocarsi la ricerca di una dimensione musicale aliena da parte di Delphine Dora,…

RICHARD MOULT – Last Night I Dreamt Of Hibrihteselle (Wild Silence, 2015) L’incessante ricerca che Richard Moult va conducendo da qualche anno sulle radici della tradizione culturale e musicale britannica, con approccio da studioso e lessico di compositore sperimentale, segna con “Last Night I Dreamt Of Hibrihteselle” uno stadio di evoluzione emblematico, ambizioso ed estremamente stimolante….

RICHARD MOULT – Aonaran (Wild Silence, 2013) Le cinque tracce di “Aonaran” possono considerarsi premessa e corrispettivo di “Hexameron”, recente lavoro nel quale Richard Moult e David Colohan hanno rinnovato una lunga collaborazione che affonda le proprie radici nel collettivo United Bible Studies. A differenze delle misteriose suggestioni medievali tra sacro e profano di quel…