BARD – The Springtime Fool
(Woodburner, 2012)

Proviene dal cuore di Londra una delle più piacevoli novità folk-pop della stagione. Ne sono artefici i Bard, quintetto costituitosi intorno alla figura del songwriter Theo Bard, al debutto con le dodici ballate racchiuse in “The Springtime Fool”.

È un folk profondamente radicato nella tradizione, eppure estremamente fresco e attuale, quello proposto dalla band londinese. La significativa presenza di accompagnamenti a base di clarinetto e fisarmonica incornicia con delicatezza le melodie bucoliche di Bard, altrettanto lievi e primaverili, dando luogo a canzoni che rispecchiano appieno l’essenza di un folk fuori dal tempo, che rielabora le suggestioni del passato coniugandole con una sensibilità attuale.

L’equilibrata interazione tra questi elementi sarebbe già più che sufficiente per ritenere “The Springtime Fool” un album dall’impianto pienamente compiuto; l’attento ascolto dei singoli brani rivela inoltre tante preziose miniature, create dalla sapiente rifinitura di canzoni pur sempre nate per voce e chitarra.
Il loro passo, in prevalenza svelto e brioso, l’accuratezza di arrangiamenti che spaziano anche tra sfumature blues e jazzy e l’agrodolce timbro di Theo Bard lo elevano tra i più raffinati cantori di quella miscela tra tradizione e modernità pop che, sulla scia di James Yorkston, sta contribuendo alla rifioritura e attualizzazione del folk britannico.


http://www.wearebard.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.