THE NARROWS – There’s A Ghost In Me
(Self Released, 2012)

Quello di Tom Currie non è probabilmente un nome in grado di suscitare immediate associazioni; eppure, non si tratta di un artista alle prime armi, né di uno dei tanti giovani manipolatori di suoni portati in auge dalla facilità di accesso a mezzi elettronici per la creazione della musica.
Si tratta invece di un musicista e compositore di Detroit, con alle spalle una discreta serie di collaborazioni in ambito di post-rock, psichedelia e dream-pop, tra le quali spicca senz’altro la partecipazione a “Dark Enough For Stars” degli Au Revoir Borealis.

Facendo tesoro di tante diverse esperienze, nel nuovo progetto personale The Narrows, Currie può finalmente dare libero sfogo alla sua principale passione, ovvero la creazione di vaporosi paesaggi sonori. In “There’s A Ghost In Me”, offre una buona prova delle sue capacità, riassunte nella concisione di trentasei minuti di composizioni non solo articolate in modulazioni ambientali ma completate da impalpabili melodie d’archi e sparse note pianistiche.
In entrambi i casi, l’afflato neoclassico è utilizzato a completamento degli evanescenti fondali elettronici, senza con ciò sovrastarne l’uniforme flusso di colonna sonora interstellare. Currie si limita tutt’al più a un’operazione di filtraggio degli archi, che può far pensare agli Stars Of The Lid, mentre lo stesso contributo del pianoforte non è soverchiante né si accontenta di conferire ai brani facili contorni emozionali.

Nell’enorme mole di musica più o meno analoga in circolazione, “There’s A Ghost In Me” si segnala dunque per il tocco lieve di Currie, che nei riverberi sognanti e nelle melodie dei suoi sette brani ha racchiuso una valida prova di un immaginario sonoro di sicuro fascino per i cultori della musica ambient più avvolgente e raffinata.


http://soundcloud.com/thenarrowsdetroit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.