WILD NOTHING – Nocturne
(Captured Tracks / Bella Union, 2012)

Dai solitari divertissement con chitarra e tastiere analogiche a una band vera e propria; dal garage della sua casa in Virginia alla distribuzione europea attraverso la stimata Bella Union.
Nei due anni che separano il suo debutto dall’atteso seguito, molte cose sono cambiate per Jack Tatum; non è invece mutato il suo sguardo nostalgico a quella wave dalle sfumature oscure e sognanti, che in “Gemini” (2010) passava in rassegna Cure e Cocteau Twins, Field Mice e My Bloody Valentine.

Con il passaggio a una produzione professionale, in “Nocturne” le suggestioni revivalistiche di Tatum si sono concentrate sugli aspetti più rilucenti e sintetici di un suono adesso certamente più curato, ancorché dai tratti pur sempre morbidi ed evanescenti. Nella transizione, si smarrisce invece parte di quell’ingenua spontaneità post-adolescenziale che aggiungeva immediatezza alle semplici canzoni di “Gemini”.

Qui infatti la fluidità melodica è confinata quasi solo alle due ottime popsong “This Chain Won’t Break” e” The Blue Dress”, mentre l’insistenza su tastiere pulsanti o vaporose mostra persino qualche cedimento a impulsi danzanti, con tanto di discutibili coretti.
“Nocturne” punta dunque nettamente sulle componenti più vivaci del suono di Wild Nothing, deviando con decisione verso un synth-pop sognante, nel quale tuttavia quello specifico ingrediente eighties risulta stavolta troppo dominante.

(pubblicato su Rockerilla n. 385, settembre 2012)


http://www.myspace.com/wildnothing

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.